NOTIZIE

Bomba in Vaticano

Si gira a Roma Angeli e demoni, adattamento dell'omonimo romanzo di Dan Brown ambientato nel cuore del Vaticano. Nel ruolo di Robert Langdon ritroviamo Tom Hanks, affiancato da Ayelet Zurer, Ewan McGregor e il nostro Pierfrancesco Favino.

Angeli e Demoni

09.06.2008 - Autore: Pierpaolo Festa
Roma – Sul ciak solo una semplice scritta, “Obelisk”; un titolo fittizio, ovviamente, ma basta  scorgere lo sguardo più a fondo sul blindatissimo set per individuare il regista Ron Howard (“Fuoco assassino”; “A Beautiful Mind”) dare indicazioni al suo protagonista Tom Hanks. Si gira “Angeli e demoni”, nuovo adattamento dai romanzi di Dan Brown in cui l’attore torna ad impersonare l’esperto di simboli, laureato ad Harvard, Robert Langdon. Dopo un lungo ritardo sul calendario di riprese dovuto allo sciopero degli sceneggiatori,  il film, in realtà un prequel de “Il codice Da Vinci”, è finalmente in produzione nel cuore della nostra capitale.

Una telefonata in piena notte, quattro cardinali scomparsi, una potentissima bomba piazzata da qualche parte in Vaticano e pronta ad uccidere milioni di persone… e Langdon si tuffa nuovamente nell’avventura per aiutare la polizia Vaticana a risolvere il mistero. Il romanzo si apre in Svizzera con l’assassinio di Leonardo Vetra, scienziato del CERN (Organizzazione europea per la ricerca nucleare) e scopritore dell’antimateria, grandissima fonte di energia. Nel frattempo a Roma il Papa è appena morto in circostanze misteriose. Langdon proverà a fare luce su questi due eventi, giungendo direttamente nella basilica di San Pietro, passando per gli archivi vaticani e cercando indizi per tutta la città. Dovrà affrontare il misterioso assassino che a poco a poco si sbarazzerà in maniera brutale dei quattro cardinali rapiti. A quanto pare tutto ha a che fare con la misteriosa setta degli Illuminati, cospiratori intenzionati a distruggere il Vaticano. Nella sua ricerca sarà aiutato da Vittoria, figlia di Vetra, da Olivetti, comandante delle Guardie Svizzere e dal giovane Camerlengo, che tenta di mantenere l’ordine tra vescovi e cardinali nel giorno della morte del Papa.

Questa volta vedremo un Langdon molto più action: a salvargli la vita non sarà soltanto la sua grande conoscenza in fatto di simboli, ma anche la sua abilità fisica. Proprio come 007, il  protagonista dovrà combattere corpo a corpo e perfino lanciarsi da un aeroplano senza paracadute… tuttavia non si sa ancora se la sceneggiatura di Akiva Goldsman (“Io sono leggenda”) rimarrà fedele al romanzo al 100%.
A 51 anni Tom Hanks si accorcia il taglio di capelli, mostrandone molti di più bianchi, e si mette a correre per le strade di Roma. Al suo fianco l’israeliana Ayelet Zurer (“Munich”) nel ruolo di Vittoria, Ewan McGregor (è il Camerlengo) e Pierfrancesco Favino, sempre più corteggiato da Hollywood. L’attore italiano è già apparso al fianco di Ben Stiller in “Una notte al museo”. Presto lo ritroveremo in “Le Cronache di Narnia: Il Principe Caspian” e in “Miracolo a Sant’Anna” diretto da Spike Lee. In “Angeli e demoni  Favino interpreta un poliziotto del Vaticano (forse proprio Olivetti) che aiuterà Langdon scortandolo per Roma.

Naturalmente il Vaticano non ha concesso alla troupe il permesso di filmare all’interno di Piazza San Pietro. Le riprese sono cominciate lo scorso 4 giugno nella capitale e continueranno per altre tre settimane con una puntatina alla Reggia di Caserta, già controfigura del Vaticano in diversi film (tra questi anche “Mission: Impossible III” di J.J. Abrams). Tra le location romane vedremo Piazza Navona, Piazza del Popolo, Castel Sant’Angelo e il Pantheon. Successivamente  la troupe tornerà negli Studi a Los Angeles per girare gli interni.

Che siate o meno fan di Dan Brown e delle sue storie, allora sappiate che “Angeli e demoni” è meno ambizioso e provocatorio rispetto al Codice Da Vinci. Siamo davanti a un action thriller che strizza l’occhio a “Seven”. Il suo punto vincente è la corsa contro il tempo. Questa storia è ambientata nel corso di una giornata: vedremo Langdon trovare il primo cardinale ucciso, non avrà tempo e tenterà di raggiungere altre zone della città per salvare l’altro cardinale e trovare la bomba… come al solito non potrà fidarsi di nessuno… come al solito si dimostrerà un grande eroe intellettuale.

Angeli e demoni” arriverà sugli schermi dal 5 maggio 2009, distribuito dalla Sony Pictures.


FILM E PERSONE