NOTIZIE

Biutiful: Javier Bardem in caduta libera

Arriva nelle sale il nuovo film di Iñárritu, acclamato a Cannes e nominato ai prossimi Oscar

Biutiful - Javier Bardem

02.02.2011 - Autore: Pierpaolo Festa
Alejandro González Iñárritu per la prima volta senza il fedele sceneggiatore Guillermo Arriaga che lo ha accompagnato dal notevole Amores Perros fino al fin troppo ambizioso Babel. Presentato in Concorso all’ultimo Festival di Cannes, dove Javier Bardem ha ottenuto il premio al migliore attore (ex aequo col nostro Elio Germano), Biutiful racconta una storia tanto dura quanto senza via di scampo: “Quella di un uomo che cerca di riconciliarsi con l’amore, ma fallisce, che vuole sempre fare la cosa giusta, ma non ci riesce, il cui cuore è stato spezzato, sedotto, svuotato, ma è sempre affamato di desiderio”.

C’è proprio di tutto nell’epopea di Uxbal (Bardem), eroe tragico con due figli a carico e un’ex moglie tossicomane, alle prese con la dura realtà di tutti i giorni. Quella di provare a tirare avanti gestendo anche loschi traffici di stupefacenti e, come se non bastasse, entrando in contatto con i morti, aiutandoli a comunicare con i loro cari. Ma questo è niente, perché nel momento in cui gli viene diagnosticata una malattia mortale, cercherà di percorrere la dura strada del perdono.

Distribuito in Italia dalla Universal Pictures, Biutiful (nominiato all'Oscar come migliore film straniero) è una pellicola che può risultare emotivamente sovraccarica, retta totalmente sulle spalle di Javier Bardem. Per la prima volta Iñárritu rinuncia a storie corali, focalizzandosi soltanto sul personaggio di Uxbal, uno che nonostante tutto è un puro in un modo dimenticato da Dio.

E intanto Javier Bardem (nominato anche lui dall'Academy) continua a scalare le vette di Hollywood e ha confermato di essere in trattative con Sam Mendes per un ruolo nel nuovo film di James Bond: “Se accetterò interpreterò il ruolo  del cattivo – ha detto - Stanno cambiando il copione e tutte le dinamiche dei personaggi. Si tratta di una storia molto intrigante: sono da sempre un fan di James Bond, sin da quanto ero bambino e vedevo con mio padre i film con Sean Connery. Chi avrebbe mai pensato che un giorno mi avrebbero offerto uno di quei film!”. 
 

FILM E PERSONE