NOTIZIE

Biopic al gioco d'azzardo

In sala "Il mattino ha l'oro in bocca", pellicola che racconta la vita sregolata di Marco Baldini, speaker di Radio Deejay interpretato sullo schermo da un Elio Germano perfettamente in parte.

Il Mattino ha l'oro in bocca

29.02.2008 - Autore: Pierpaolo Festa
Da una radio locale di Firenze, al top di Radio Deejay, fino alla conduzione di “Viva Radio 2” accanto al geniale Fiorello, un programma che è riuscito a tenere incollati milioni di italiani, gente di tutte le età che non si perde mai una puntata.
Speaker radiofonico, scrittore ma anche gran giocatore d’azzardo, questo è Marco Baldini, una vera e propria celebrità nazionale.
Tratto dal suo romanzo autobiografico “Il giocatore”, ecco il film che racconta una parte della sua vita: un periodo collocato tra gli ’80 e ’90, gli anni della sua ascesa radiofonica e della sua discesa all’inferno del mondo delle scommesse.

Nell’interpretare il celebre conduttore, Elio Germano si conferma l’attore più interessante della sua generazione. Dagli spot Tv, al telefilm “Via Zanardi” per poi fare il grande salto sullo schermo cinematografico e vantare un curriculum invidiabile per aver lavorato con i più importanti registi italiani. Nemmeno per un momento smetterete di credere che quell’attore è davvero un professionista della radio.
Diretto da Francesco Patierno (già regista dell’interessante “Pater Familias”, 2003 ), “Il mattino ha l’oro in bocca” è raccontato alla maniera americana: ritmo e toni leggeri e un lungo flashback per descrivere il vortice che a poco a poco porterà il protagonista nella periferia di Milano, circondato da uomini armati che lo costringeranno a scavare una buca…riuscirà a salvarsi? La risposta è sì, ma ancora oggi è consigliabile non risvegliare mai la sua febbre del gioco!

Le scommesse indebitarono Baldini per centinaia e centinaia di milioni, facendogli rischiare il posto di lavoro e la vita.
Si tratta di un carattere schizofrenico – ha detto Elio GermanoBaldini è uno che la sera veniva picchiato a sangue dai creditori e poi andava a ridere e scherzare ai microfoni di Radio Deejay”.
Tra i tanti personaggi del film, spicca quello di un giovane ragazzo siciliano venuto fuori dai villaggi turistici, un certo Rosario Fiorello interpretato da Corrado Fortuna (“My name is Tanino”) in una performance esilarante.
Nel cast di contorno anche le due bellezze italiane Laura Chiatti e Martina Stella, e ancora Gianmarco Tognazzi e il comico Dario Vergassola (nel ruolo di Claudio Cecchetto).

Nonostante l’interessante soggetto e l’ottimo cast, il film non riesce ad arrivare in profondità  nella realtà che circonda il protagonista. Patierno è molto attento a non sottovalutare nulla del ritratto di Baldini e quindi parla di tutto rimanendo in superficie e senza mai focalizzarsi troppo per suscitare riflessioni.
Rimane comunque un’ottima interpretazione di Elio Germano, sempre più lanciato nel nostro cinema e sempre più a suo agio con ruoli versatili.
FILM E PERSONE