NOTIZIE

Beyblade: lo stacks game

Oltre all'ormai più che famoso gioco di carte di Yu Gi Oh!, c'è un altro gioco che vi divertirà da matti: il Beyblade Stacks Game.

Beyblade

19.05.2009 - Autore: Cristina Cucciniello
Beyblade è uno dei cartoni pù belli dell’ultima stagione di Italia 1. Ora è in onda ogni giorno alle 16:15.   ”Stacks” vuol dire ”calamita”, e, infatti, questo è un gioco composto da tante, tantissime, calamite colorate. Su ogni calamita rettangolare, è disegnato uno dei personaggi della serie: Takao, il blader più famoso, il freddo Kei, l’allegro Max e il coraggioso Rei.   Sugli stacks trovate anche le immagini degli Spiriti Guida. Una forza misteriosa indirizza ogni blader verso il suo Spirito Guida: scoprite qual è il vostro, magari è il Drago Azzurro, lo stesso di Takao!   Gli stacks si acquistano in bustine che ne contengono 2 normali più un MegaStacks. Qual è la differenza? Gli stacks normali sono 100, mentre i MegaStacks sono 50. Si tratta di figurine magnetiche più spesse stampate su carta glitterata.   Per scoprire quali figurine vi mancano, avete bisogno della check list. Si tratta di una lista con le immagini di tutte le carte magnetiche della collezione. La lista si trova nella metà delle bustine che potete acquistare in edicola.   Nell’altra metà delle bustine, invece, troverete un libricino con le regole del gioco. Ogni bustina, che costa circa 1 euro, contiene, quindi, uno di questi due indispensabili elementi per giocare: la check list e le istruzioni.   hai mai giocato al Beyblade Stacks Game? raccontacelo nel nostro forum!   Anche se gli stacks, come tutte le calamite, si attaccano ad ogni superficie metallica, per i vostri tornei avete bisogno del tabellone contro cui lanciare gli stacks. Trovate il tabellone sempre in edicola, in un simpatico zainetto che contiene anche un raccoglitore e alcuni stacks.   Allora, volete sapere come si gioca? E’ molto facile e divertente. Un torneo di stacks è come una sfida di tiro al bersaglio. Lo scopo è vincere quanti più stacks possibile in modo da completare la propria collezione.   Il tabellone colorato va messo a terra o appeso al muro. Ogni giocatore sceglie il suo stack e lo lancia contro il tabellone. Quando tutti hanno lanciato lo stack, bisogna controllare in che punto del tabellone si è attaccata la calamita. Il tabellone, infatti, è diviso in 6 zone diverse: a seconda della zona in cui si trova il vostro stack dovrete dare o ricevere una figurina.   Potete vincere fino a 5 stacks per ogni turno o darne uno ad ogni altro concorrente se finite nella zona Perdi 1. Può anche succedere di dovere passare il turno se lo stack non si attacca sul tabellone.   Visto com’è facile? Eccovi, in più, i consigli di gioco di Cartoni.it: - se non avete ancora un tabellone, potete allenarvi usando la porta del frigorifero (occhio, però, che la mamma non sia in giro!) - gli stacks si attaccano l’uno sull’altro, è un buon modo per non perderli - quando sarete diventati bravi nei lanci, sfidate gli amici su distanze doppie: sarà ancora più entusiasmante giocare!
FILM E PERSONE