Sul piccolo schermo scorazza un buffo fantasma chiamato Beetlejuice. E’ il protagonista della serie animata tratta dal celebre film del regista Tim Burton (attualmente nei cinema con La sposa cadavere), Beetlejuice - Spiritello Porcello (1988). L’appuntamente é su Boing, canale visibile sul digitale terrestre, dal lunedì al venerdì alle 17.40, nel week end alle 8.40.
La serie é interamente dedicata al buffo, eccentrico fantasma e alla sua migliore amica, Lydia. Nonostante qualche modifica (questo Beetlejuice non é così sfacciato come quello interpretato da Michael Keaton), i protagonisti rimangono fedeli alle caratteristiche originali. Il fantasma Beetlejuice, con la passione per ragni e scarafaggi, non perde mai il buon umore e la voglia di fare scherzi.
Uno dei suoi passatempi preferiti è quello di fare dispetti di ogni tipo agli abitanti dell’ assurdo paesino di Neitherworld in cui vive, trasformandosi nelle cose più assurde, facendo facce spaventose e usando giochi di parole capaci di mandare fuori di testa. Il suo punto debole sono i soldi e Lydia, per cui sarebbe disposto a fare qualsiasi cosa.
Lydia, la ragazzina del mondo umano che diventa la migliore amica del fantasma, ha un gattino, Percy, che Beetlejuice si diverte sempre a terrorizzare ed è sempre molto attratta da tutto ciò che è dark. Accanto a loro una folta galleria di bizzarri personaggi che contribuiscono a rendere le storie davvero spassose. Tra questi, Jacques, uno scheletro francese (si sente dall’accento) appassionato di fitness, che fà ginnastica tutti i giorni, Ginger, il ragno ballerino fissato per la danza, e Scuzzo, malvagio clown nemico di Beetlejuice.
Il cartone animato, trasmesso con il titolo italiano In che mondo stai, Beetlejuice?, é stato lanciato per la prima volta negli USA sulla rete ABC, che ne ha trasmesso gli episodi fino all'ottobre 1991. La serie é costituita da 4 stagioni per un totale di 94 episodi, della durata di 22 minuti ciascuno.


NOTIZIE
Beetlejuice
Il coloratissimo, beffardo ed eccentrico fantasma, protagonista dell'omonima pellicola di Tim Burton, si trasferisce nel mondo delle serie animate.

19.05.2009 - Autore: Rossana Cacace