NOTIZIE

Battaglia legale per le divise di "Guerre Stellari"

George Lucas

08.04.2008 - Autore: Nexta
Londra. Si è scatenata una battaglia legale tra George Lucas, il padre della saga "Guerre Stellari", e il britannico Andrew Ainsworth, creatore materiale dei celebri elmetti bianchi indossati dalle truppe imperiali. In ballo, i diritti relativi alla commercializzazione delle famose divise imperiali: un business che vale parecchi milioni sterline. Tutto ebbe inizio nel 1977, quando Lucas mise in piedi l'operazione "Star Wars": un film messo in piedi con poco denaro ma con molte ambizioni. Per i disegni preparatori arruolò l'artista Ralph McQuarrie, che ideò le forme del mitico elmetto. Invece, per quanto riguarda la realizzazione materiale, l'appalto finì nelle mani di Ainsworth. 'Un artista mio amico', ha raccontato al 'Times' Andrew Ainsworth, 'quando contattato da Lucas ha risposto che poteva occuparsi della cosa, 'sottointendendo che conosceva qualcuno che poteva fabbricare gli elmetti. Quel qualcuno ero io. Gli ho venduto i primi 50 caschi per 35 sterline l'uno'. Nessuno poteva immaginare il successo planetario che avrebbe raccolto quel film: dal giorno della prima, infatti, solo in merchandising la saga di "Guerre Stellari" ha prodotto circa 7.65 miliardi di euro. Nel 2004 Ainsworth ritrovò uno di quegli elmetti nella sua casa di Twickenham e, dopo averlo venduto ad un collezionista, realizzò le potenzialità che stavano dietro a quella scoperta. Per i legali di Ainsworth il diritto d'autore è scaduto, perchè i manufatti si trattavano di prodotti industriali e non di opere d'arte, mentre per quelli di Lucas è esattamente l'opposto.
FILM E PERSONE