NOTIZIE

Avatar finisce in tribunale

James Cameron avrebbe rubato l'idea a un suo ex-dipendente

Avatar

11.12.2011 - Autore: La Redazione
Quando un film incassa quasi tre miliardi di dollari nel mondo, ci si può aspettare qualche causa legale per ottenere almeno una fetta di tale fortuna. Avatar di James Cameron ne ha già attirata qualcuna, ma ora ce n'è una nuova: Eric Ryder, ex-dipendente della compagnia di Cameron, Lightstorm Entertainment, ha citato in tribunale il suo vecchio boss sostenendo di aver ideato la storia del film nel 1999. Il trattamento da lui sviluppato si intitolava K.R.Z. 2068, e si presentava come “un epico film 3D a tema ambientalista che parlava della colonizzazione e dello sfruttamento della lussureggiante e meravigliosa natura di una luna lontana”. Pare che il protagonista fosse una spia della corporazione che si mescola agli indigeni e poi decide di aiutarli. Insomma, Avatar in tutto e per tutto, anche se bisogna dire che la trama in sé non è poi così originale e richiama Pocahontas e Balla coi lupi.

E poi c'è anche da dire che il primo trattamento scritto da Cameron per Avatar, datato 1994, già conteneva in nuce parecchi elementi qui elencati. Ryder afferma di avere come prove anche disegni concettuali realizzati durante la preparazione del film, la cui idea fu abbandonata, pare, nel 2002. Vedremo come si svilupperà la faccenda, ma un accordo lontano dalle aule di tribunale è molto probabile. 

FILM E PERSONE