

NOTIZIE
Artoonic
Si tratta di una divertente serie animata realizzata in 3D, grazie al lavoro di un gruppo di artisti italiani, che attende solo di essere trasmessa in tv. Ci si chiede se la vedremo presto sui nostri palinsesti televisivi.

19.05.2009 - Autore: Francesca Camerino
L’animazione tridimensionale ormai fa la parte del leone! Un esempio? “Artoonic”, un idea originale che si è trasformata in una vera e propria serie televisiva.
Un gruppo di ragazzi italiani ha infatti dato vita ad una serie veramente divertente il cui pilot è stato presentato al Cartoons on the Bay lo scorso aprile.
La serie animata, che è pronta e attende solo di essere trasmessa sui palinsesti europei, è in 3D e costituita da 13 episodi della lunghezza di 5 minuti ciascuno.
Dà il titolo al cartone una landa desolata tra i ghiacci dove scorrazzano i protagonisti della storia: Pack, un orso polare goffo e insicuro, e Flake una piccola foca sempre attenta a non farsi acciuffare dall’orso che è alla continua ricerca di cibo. A difendere Flake c’è Mama, la mamma della piccola, che controlla la situazione e ogni movimento di Pack! E poi l’orso non ha poi una gran fortuna..inoltre non è poi tanto cattivo: quando servirà il suo aiuto per salvare Flake dagli uomini che l’hanno catturata non si perderà d’animo.
Ma conosciamo meglio i protagonisti.
Pack è alto come tutti gli orsi polari ma piuttosto magro, ha una zampa marrone che gli provoca motivo di insicurezza. Non ha infatti la possibilità di mimetizzarsi. Per questo gli altri della sua specie lo tengono lontano.E’ stato abbandonato proprio per quei peli di colore diverso.
Dal canto suo Flake è piccola, grigia, grassottella, furbetta, con degli occhioni verdi sormontati da meravigliose lunghe ciglia. E’ un tipo sereno, simpatico, teme Pack ma fino ad un certo punto. E’ agilissima, veloce, riesce ad afferrare gli oggetti con le zampe ed è una grande nuotatrice.
Mama è grande e molto grassa, di colore più scuro rispetto a Flake essendo adulta. Ha un brutto carattere, e l’unico suo pensiero è difendere Flake. E’ goffa ma molto forte. Su di lei si può contare!
L’idea di Artoonic nasce dagli stessi personaggi scelti in natura e studiati nel loro comportamento. Dopo un lungo lavoro ed un’attenta analisi si è creato un profilo unico per ogni personaggio. E’ bastato inserire i personaggi in un ambiente adatto a loro per creare le varie puntate della serie.
L’animazione ha poi una particolarità: i personaggi non parlano. Nasce appositamente così, creata per far divertire il pubblico attraverso gag generate dall’interazione dei personaggi, dalle loro espressioni e reazioni. Per sfruttare al massimo come strumento di comunicazione le possibilità dei movimenti e dalle espressioni. La colonna sonora è costituita solo dalle musiche di Cesare Picco.
Umorismo, azione, avventura, sentimento. C’è né per tutti per soddisfare le varie esigente del pubblico. I realizzatori? Daniele Bigi, regista e autore; Gianmarco Villa, background designer e modellatore; Federico Cascinelli, consulente delle animazioni; Paolo Arisi, storyboard artist; Alvise Avati, animatore.