NOTIZIE

Arnold Schwarzenegger: "Sono tornato!"

L'action-star finalmente al cinema ne I mercenari 2. Ma la sua seconda carriera è solo all'inizio

I mercenari 2 - Arnold Schwarzenegger

17.08.2012 - Autore: Marco Triolo
Sono passati tanti, troppi anni da quando Arnold Schwarzenegger ha rinunciato alla sua carriera d'attore per darsi alla politica. La sua ultima apparizione al cinema risale al 2004, un cameo nel film Il giro del mondo in 80 giorni. Troppi anni, si diceva, specialmente per coloro che, cresciuti a pane ed action anni Ottanta, sentivano la mancanza di uno dei più grandi divi di quella decade epocale. Ma ora Arnie è tornato, ha smesso i panni del Governator e imbracciato ancora una volta un mitra per fare un po' di giustizia alla vecchia maniera ne I mercenari 2, che lo vede accanto alle altre due icone del cinema d'azione classico, Sylvester Stallone e Bruce Willis.

“Sono tornato!”, ha dichiarato trionfante Schwarzy al pubblico del San Diego Comic-Con, il mese scorso, vantandosi di aver ucciso più persone sullo schermo di quante ne abbia fatte fuori Sly (“289 contro 288”): “Sarebbe bello poter fare alcune di queste cose in politica, ma non si può”, ha scherzato. Schwarzenegger era per la verità apparso anche nel primo I mercenari, ma solo per una manciata di secondi in un cameo accanto a Stallone e Willis. Ora il suo ruolo è ampliato, e lo vedrà aiutare la squadra di soldati di ventura guidata da Barney Ross, stavolta in missione nell'Europa dell'Est. Nel cast anche altre leggende dell'action come Jean-Claude Van Damme e Chuck Norris.

Prossimamente, Schwarzenegger sarà protagonista di The Last Stand, in cui interpreta uno sceriffo di confine che deve impedire al boss di un cartello della droga di fuggire in Messico a bordo della sua vettura corazzata. Dirige Kim Ji-Woon, regista de Il buono, il matto, il cattivo, che ha assemblato un cast in cui spiccano Peter Stormare, Forest Whitaker, Johnny Knoxville e Harry Dean Stanton. Sarà poi la volta di The Tomb, thriller carcerario in cui affiancherà nuovamente Stallone, e infine del poliziesco Breacher, dal regista de La notte non aspetta, David Ayer.


FILM E PERSONE