

NOTIZIE
Arcipelago, tutti i vincitori

20.06.2008 - Autore: Nexta
Sulle note del famoso gruppo romano de I Tètes De Bois che ha animato un insolito tappeto rosso, si è conclusa ieri la 16ma edizione di Arcipelago - Festival Internazionale di Cortometraggi e Nuove Immagini che per una settimana ha trasformato il Cinema Intrastevere nella casa del cortometraggio. 187 i film che hanno animato quest'edizione che ha visto una straordinaria partecipazione di pubblico e di molti personaggi dello spettacolo, tra cui: Alex Britti, Ascanio Celestini, Luciano Emmer, Valerio Mastandrea, Elena Sofia Ricci, Claudio Gioè, Nanni Moretti, Lidia Vitale, Sandra Ceccarelli, Antonella Elia, Giuseppe Cederna. "Clandestinas" di Silvia Chiogna si guadagna il Premio Miglior Cortometraggio di ConCorto dedicato alla produzione Nazionale. Il Premio della Giuria va al dirompente "Il torneo", reduce dall'ultimo Tribeca Film Festival, terza regia dell'attore Michele Alhaique, premiato anche per il montaggio: ad Andrea Maguolo, infatti, va il riconoscimento Miglior Giovane Montatore dell'A.M.C. (Associazione Montaggio Cinematografico e Televisivo). Tre le Menzioni Speciali della Giuria che sono state date alle migliori interpretazioni: all'intero cast di "Francois" di Iacopo Zanon/Dario Gorini, a Giuseppe Cederna per "Veglia" di Michele Rho e a Lidia Vitale per "Io non esisto" di Lorenzo Sportiello. Il Premio Miglior Fotografia va a Giovanni Galasso per "Bab Al Samah" di Francesco Sperandeo. Dalla Francia arriva il vincitore di The Short Planet, la sezione internazionale, "TONY ZOREIL" di Valentin Potier. All'inglese 1977 di Peque Verla è andato il premio Miglior Cortometraggio Digitale, mentre a "STYRI" della slovacca Ivana Sebestova va il Premio Miglior Cortometraggio Europeo. Tre sono le Menzioni Speciali della Giuria: al toccante "Don Robertos Skugga" di Hakan Engstrom/Juan Diego Spoerer (una coproduzione Svedese-Cilena), al surreale e allucinato "Mompelaar" di Marc Roels/Wim Reygaert (Belgio) e allo scioccante "Alumbriamento" di Eduardo Chapero-Jackson (Spagna).