

NOTIZIE
Antitrust contro i trailer violenti
Condanna per la trasmissione di un trailer violento prima della proiezione di un film per bambini

11.08.2006 - Autore: Nexta
Trasmettere trailer violenti prima della proiezione di un film per bambini può costare caro, sia al gestore della sala che alla casa produttrice dello spot. L'Antitrust ha condannato il gestore di un cinema milanese e la casa di produzione Sony al pagamento rispettivamente di 25 mila e 33 mila euro. Nell'ottobre 2005 una mamma accompagnava il figlio di 7 anni a vedere "I fantastici 4". Prima del film, viene proiettato il trailer dell'horror "The exorcism of Emily Rose". La madre decide allora di rivolgersi al Codacons, presentando un ricorso all'authority Antitrust che, nonostante il trailer del cinema avesse ottenuto il nulla osta per la proiezione , condanna sia l'esercente sia la casa produttrice. 'Una sentenza importante - commenta il presidente del Codacons Marco Maria Donzelli - Non basta che il trailer non sia formalmente vietato ai minori di 14 anni perchè possa essere proiettato senza precauzioni adeguate'.