NOTIZIE

Angelina "Carina"

Angelina Jolie, cattiva ragazza di Hollywood, se ne frega che suo padre è John Voight. Lei è Jolie, si sposa in pantaloni di pelle e camicia scritta col sangue e adesso sarà pure la madre di Alessandro Magno. Tanto lei, un Oscar l'ha già vinto.

Identità violate

12.04.2007 - Autore: Giulia Villoresi
Angelina Carina, perchè "Jolie" vuol dire carina, ed è stata proprio la sua mamma francese, l'attrice Marcheline Bertrand, a darglielo come secondo nome. Quanto al padre, chi non conosce John Voight, premio Oscar per "Midnight cowboy"?
Figlia d'arte, nasce a Los Angeles il 4 giugno del 1975. La sua prima apparizione nel mondo del cinema la fa a sei anni, accanto al padre, nel film di Hal Ashby "Cercando di uscire". A undici anni, abbandonato il sogno infantile di diventare un'impresaria di pompe funebri, comincia a studiare recitazione; prima al Lee Strasberg Theatre Institute, poi alla New York University e poi ancora al Met Theatre Group di Los Angeles, allieva di attori come Ed Harris e Holly Hunter.


Il suo debutto professionale è in qualità di modella però. Il suo fisico alto e slanciato, la sua bocca prominente e lo sguardo torbido le fanno inoltre guadagnare delle parti per alcuni video musicali. Lavora quindi per artisti come i Rolling Stones, Lenny Kravitz e i Meat Loaf. Ma da MTV a Hollywood il passo non è poi così lungo.
Nel 1995 ottiene una parte nel film di Ian Softley "Hackers", dove conosce l'attore britannico Jonny Lee Miller (uno degli attori di Trainspotting). I due si innamorano, si fidanzano e si sposano in men che non si dica. Alla cerimonia lei si presenta con un paio di pantaloni di pelle nera e una camicia bianca su cui ha scritto, col suo sangue, il nome del marito. La stampa non può declinare un invito così appetitoso, e in breve Angelina Jolie diventa una delle beniamine dei rotocalchi inglesi.
Nel '98 arriva il successo internazionale con "Scherzi del cuore" di Williard Carroll, il quale da la possibilità ad una ancor giovane Angelina di lavorare al fianco di attori del calibro di Sean Connery, Gena Rowlands e Ryan Phillippe.


Il 1999 è un'annata felice. Angelina gira ben tre film di cui uno, "Ragazze interrotte" al fianco di Wynona Ryder, le fa vincere un premio Oscar come miglior attrice non protagonista. Ma è anche l'anno in cui l'attrice divorzia dal marito Jonny Lee Miller. Ma la Jolie non è proprio una che si butta giù. Nel frattempo, sul set di "Falso tracciato", ha conosciuto Billy Bob Thornton. I due si sposeranno il 5 maggio del 2000, nel 2002 adotteranno Maddox, un bimbo cambogiano. Purtroppo sembra che la stabilità coniugale non faccia per Angelina, perchè nel 2003 è arrivato anche il secondo divorzio.


Il successo de "Il collezionista d'ossa" con Danzel Washington (1999), di "Falso tracciato" (2000) e di "Original sin", pellicola controversa girata con l'attore Antonio Banderas, le consentono di guadagnarsi uno dei ruoli più sensuali e applauditi dalle nuove generazioni (soprattutto maschili). Si tratta dell'eroina Lara Croft, uscita fuori da un video game (Tomb Raider) e portata sul grande schermo per attraversare le più incredibili avventure. Ad Angelina piace giocare con la morte, (lo testimoniano la sua collezione di coltelli, le sue mille cicatrici-trofeo, i suoi tatuaggi giapponesi dai lugubri significati) e ama molto questo ruolo, per il quale spesso ha rifiutato la controfigura.
Se Simon West l'ha resa l' irriducibile Lara Croft, Oliver Stone ha deciso di dedicarle una parte ben più complicata. Uscirà presto in tutte le sale il film "Alexander", la storia del mitico Alessandro Magno, di cui Angelina sarà niente di meno che la madre Olimpia. Nel cast, nei panni di Alessandro, ci sarà Colin Farrell, Tolomeo sarà il grande Anthony Hopkins e Jared Leto sarà Efestione.

FILM E PERSONE