NOTIZIE

Alida Valli in retrospettiva

Alida Valli

27.04.2007 - Autore: Nexta
Trieste. Il regista Giuseppe Bertolucci inaugurerà, il 3 maggio, la retrospettiva "Alida Valli: una, nessuna, centomila", prima iniziativa mondiale dedicata all'attrice. La manifestazione - che si articolerà tra Trieste, Firenze, Pola, Roma e farà tappa presso alcuni Istituti italiani di cultura, in Europa e negli Stati Uniti - è stata curata dalla scrittrice e giornalista Annamaria Mori, in collaborazione con Alpe Adria Cinema di Trieste e Laboratorio Immagine Donna di Firenze. Dal 3 all'8 maggio, al Cinema Ariston del capoluogo giuliano, saranno presentate 15 pellicole: un ampio excursus nella lunga carriera dell'artista, in un arco di tempo che dagli esordi prosegue fino ai lavori più recenti. Si tratta dei film più rappresentativi e meglio conservati tra quelli interpretati da Alida Valli, da "Mille lire al mese" (Italia, 1939) di Max Neufeld a "Piccolo mondo antico" (Italia, 1941) e "Eugenia Grandet" (Italia 1946) di Mario Soldati. Fino ad arrivare a successi internazionali come "Il caso Paradine" (Usa, 1947) di Alfred Hitchcock, "Il terzo uomo" (Gran Bretagna, Usa, 1949) di Carol Reed, "I miracoli non si ripetono" (Francia, Italia 1951) di Yves Allegret ed il capolavoro "Senso" (Italia, 1954) di Luchino Visconti. La rassegna proporrà alcune pellicole che hanno richiesto un delicato lavoro di rigenerazione e ristampa per poter essere proiettati. Di Giuseppe Bertolucci, che insieme al fratello Bernardo aveva individuato in Alida Valli una delle proprie icone, la rassegna triestina presenterà "Segreti segreti" (1984). Di Bernardo verrà proiettato "La strategia del ragno", un film del 1972.
FILM E PERSONE