Si è svolta ieri sera in Piazza Grande la cerimonia di
apertura del Festival di Locarno, giunto alla sua 65esima edizione e
in programma fino all'11 agosto. A inaugurare la kermesse, dopo le
parole di rito del ministro dell'Interno e del direttore Marco
Solari, e la consegna dell'Excellence Award Moët & Chandon
alla grande Charlotte Rampling, la proiezione all'aperto in
anteprima mondiale di The Kinsey,
film diretto da Nick Love
e interpretato da Ray Winstone
nel ruolo di Jack Regan, un ispettore della polizia metropolitana di
Londra alle prese con il crimine organizzato. La pellicola è
tratta da una famosa serie tv inglese degli anni Settanta.
Il
secondo giorno di Festival vedrà invece la presenza, dopo
quella della Rampling, di un altro grande attore come Alain
Delon, che ritirerà il Life Achievement Award.
Sempre oggi, per quanto riguarda il concorso internazionale,
proiezione di Jack and Diane,
travagliata storia d'amore tra due adolescenti già presentato
al Tribeca Film Festival. Il film vede la partecipazione speciale di
Kylie Minogue che domani consegnerà a
Leos Carax il
Pardo d'Onore. In Piazza Grande, alle 21.30, ecco infine il
controverso Lore di Cate Shortland, che racconta il viaggio di un
gruppo di ragazzini sullo sfondo della Germania in macerie del 1945.
Unico film italiano in concorso è
Padroni di casa di Edoardo Gabbriellini, con Elio Germano,
Valerio Mastandrea e Gianni Morandi, che saranno presenti al Festival.


NOTIZIE
Al via il Festival di Locarno
Inaugurata ieri la kermesse svizzera con The Kinsey e il premio alla Rampling. Stasera tocca a Delon

02.08.2012 - Autore: Guglielmo Maggioni