Parte oggi a Bologna la seconda edizione del Festival of Festivals, la convention dell’industria festivaliera italiana. Si terrà, come l’anno scorso, a Palazzo Re Enzo fino a domenica 8 novembre. Con l’occasione verrà presentato in anteprima il film “Le Petit Nicolas”, diretto da Laurent Tirard e distribuito prossimamente da Bim. Di seguito riportiamo il comunicato stampa. Trovate tutte le informazioni relative al programma sul sito ufficiale (www.festivaloffestivals.org).
“Bologna ospita a Palazzo Re Enzo da giovedì 5 fino a domenica 8 novembre la seconda edizione di Festival of Festivals, il congresso dedicato al mondo degli eventi culturali.
Organizzatori, enti promotori e patrocinanti, aziende, istituzioni culturali, professionisti, formatori e studenti, avranno l’occasione di incontrarsi per confrontare le esperienze, condividere le scelte strategiche, definire gli obiettivi e progettare gli sviluppi di quello che Festival of Festivals ha definito il “Settore degli Eventi Culturali”.
Sono 1.000 gli accreditati per l’edizione 2009: 700 operatori (che rappresentano numerose istituzioni, aziende e 300 festival italiani), 150 studenti e oltre 150 stampa.
Palazzo Re Enzo ospiterà 140 eventi tra conferenze, workshop, tavole rotonde, festival showcase e marketing showcase, per un totale di 15.000 ore di formazione.
Dopo la mattinata dedicata ai workshop, alle festival showcase e al Bonus track di Sub-Ti sull’ ”Accessibilità per il cinema e il teatro: l’audio descrizione per i non vedenti”, i lavori del congresso si apriranno ufficialmente venerdì 6, con la conferenza di apertura di Raffaele Pastore (Direttore Studi e Ricerche - UPA - Utenti Pubblicità Associati) sui festival, la comunicazione e gli investimenti privati e a seguire la Conferenza di Lucia Nardi (Responsabile Iniziative Culturali - ENI S.p.a.).
Tra i molti appuntamenti dedicati ai professionisti troverà spazio anche una serie di iniziative rivolte a studenti e aspiranti operatori, come la presentazione di offerte formative realizzate dal Corso di Laurea DAMS - Alma Mater Studiorum Università di Bologna e da IED - Istituto Europeo di Design di Venezia, e il flash master di 18 ore organizzato da FOF proprio per rispondere alle esigenze degli studenti.
Dal 5 all’8 novembre, infine, Bologna ospiterà le Festival of Festivals Nights, oltre 30 eventi speciali in 12 diverse location realizzati con la collaborazione di molte realtà e istituzioni bolognesi”.


NOTIZIE
Al via a Bologna il Festival of Festivals
Parte a Bologna la seconda edizione del Festival of Festivals, evento dedicato all'industria festivaliera culturale italiana...

05.11.2009 - Autore: Nexta