E’ stato attribuito al grande attore e regista statunitense Al Pacino il premio Jaeger-LeCoultre Glory to the Filmmaker 2011 della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica (organizzata dalla Biennale di Venezia), realizzato in collaborazione con Jaeger-LeCoultre e dedicato a una personalità che abbia segnato in modo particolarmente originale il cinema contemporaneo. Il premio è stato assegnato negli anni precedenti ad alcune delle maggiori personalità del cinema contemporaneo: Takeshi Kitano (2007), Abbas Kiarostami (2008), Agnès Varda (2008), Sylvester Stallone (2009) e Mani Ratnam (2010).
Il premio celebra quest’anno Al Pacino e la sua carriera come regista. La consegna del premio avrà luogo domenica 4 settembre nell'ambito della 68. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica (31 agosto-10 settembre 2011), diretta da Marco Mueller e organizzata dalla Biennale di Venezia presieduta da Paolo Baratta. Il Direttore della Mostra, Marco Mueller, parla così di Pacino: “un regista sorprendente, la cui esperienza preziosa e originale arricchisce il panorama del cinema contemporaneo”. A seguire la consegna del premio, la 68. Mostra presenterà in prima mondiale il terzo lungometraggio da regista di Al Pacino, “Wilde Salome”. Definito dall’attore/regista il suo “progetto in assoluto più personale”, il documentario contemporaneo “Wilde Salome” invita il pubblico a entrare nel mondo privato di Pacino, mentre indaga le complessità di Salomè - la celebre opera di Oscar Wilde - la personalità di Wilde e la nascita di una nuova stella, Jessica Chastain.


NOTIZIE
Al Pacino premio Jaeger-LeCoultre a Venezia
L'attore riceverà il premio Glory to the Filmaker 2011 alla sessantottesima edizione del Festival. Il suo terzo lungometraggio da regista, "Wilde Salome", sarà presentato in anteprima mondiale

04.05.2011 - Autore: Pierpaolo Festa