NOTIZIE

Al Cinema dei Piccoli, film indipendenti

04.05.2006 - Autore: Nexta
LE TECNICHE audiovisivi presentano   "Ai confini del mondo dentro l'occidente"   Rassegna di corto e lungometraggi indipendenti   Roma 14.15.16.marzo 2002 - Cinema dei Piccoli   Viale della Pineta 15 (Villa Borghese) tel. 06/8553485       Le Tecniche sono un'esperienza formatasi nel 1996 con l'intento di esplorare il mondo degli audiovisivi a più livelli. Parte dell'attività è ed è stata quella di fornire servizi e tecnologie audiovisive per l'allestimento e la realizzazione di iniziative culturali. Parallelamente ha sviluppato interesse particolare sia alla realizzazione delle produzioni video sia alla diffusione di materiali tradizionalmente ignorati dalle distribuzioni. Un principio basilare è quello di cercare di coniugare le esigenze di autoreddito alla possibilità di usare gli audiovisivi sperimentando modi e campi nuovi e proponendo attenzione particolare ai contenuti veicolati. Durante l'esperienza hanno intessuto relazioni di lavoro e scambio principalmente con una molteplicità di soggetti - gruppi che operano nei quartieri, scuole, cineclub, associazioni culturali, etc.- che solitamente sono penalizzati nella possibilità di apparire dalla mancanza di mezzi finanziari e dalle politiche culturali delle amministrazioni. Proseguendo un'esperienza avviata negli anni precedenti in diversi luoghi periferici della città di Roma (il Tufello, Torre Maura etc.) stanno ora lavorando alla costruzione di un piccolo festival che si terrà a Roma il 14, 15, 16 marzo 2002. L'idea del festival nasce da due considerazioni. L'amore per il cinema ha portato Le Tecniche negli anni a frequentare in Italia e all'estero alcuni filmfestival dove sempre più si fa evidente l'uso della camera e la messa in opera di video o film per da parte di soggetti tradizionalmente privi di mezzi di comunicazione, per mostrare, raccontare, denunciare. Per cui hanno deciso di mostrare anche nella città di Roma questo nuovo modo di usare e fare cinema. Roma è infatti una metropoli che vive con molta enfasi grandi eventi ed appuntamenti dedicati al cinema, soprattutto durante la stagione estiva ma che risulta allo stesso tempo straordinariamente priva di momenti in cui abbia visibilità il fare il cinema "dal basso", fuori dai circuiti commerciali. L'intento del festival è quello di esplorare insieme alcune questioni di confine (per appartenenza di genere, di età, di condizioni sociali, di etnia e di cultura) e/o conflittuali. Uno sguardo agli interstizi del modello di sviluppo occidentale dal di dentro, alle sue contraddizioni ma anche alle strategie di resistenza messe in atto da una molteplicità di soggetti. La scelta dei materiali è ricaduta prevalentemente su lavori presentati in alcuni filmfestival dello scorso e dell'anno attuale da registi/e italiani e stranieri. Stanno ultimando l'aquisizione dei materiali per passare poi alla definizione del programma, per cui si può a spedire materiale entro e non oltre il 15 Febbraio nel formato Betacam, 35mm. Il prezzo del biglietto a 3 Euro per coprire le spese di organizzazione.   Per contatti:   Laura 335-5727085 Silvia 335.5320281 Max 335-5320324 Kry 335-5728542 letecniche@tiscalinet.it   Per spedizioni:   "Letecniche" - Via Castruccio Castracane 13 00175 Roma Vattani Massimo - Via Vincenzo Troya 23 00135 Roma          
FILM E PERSONE