"Basta un poco di zucchero.. e la pillola va giù..". Parole famose,
cantate su un motivetto altrettanto celebre, colonna sonora di 'Mary Poppins'. Il compositore delle musiche di uno dei più celebri film della Disney, Robert B. Sherman,
è morto ieri a Londra all'età di 86 anni, secondo l'annuncio dato su
Facebook dal figlio Jeff e confermato dal suo agente, Stella Richards.
Sherman, autore di straordinari successi musicali per i classici film
della Disney, aveva vinto nel 1965 due premi Oscar proprio per la
colonna sonora di 'Mary Poppins', per la migliore colonna sonora e la
miglior canzone.
Con suo fratello Richard, il compositore ha collaborato alla creazione
di celeberrimi brani musicali e canzoni, tra le quali
'Supercalifragilistichespiralidoso' e 'Cam Caminì Spazzacamin',
interpretati poi da Julie Andrews.
I fratelli Sherman, che hanno lavorato sempre in coppia, conquistarono
quattro nomination all'Oscar per la miglior colonna sonora per i film 'Citty Citty Bang Bang' del 1969, 'Pomi d'ottone e manici di scopa' del 1972, 'Tom Sawyer' del 1974 e 'La scarpetta e la rosa' del 1978.
Nel corso della loro carriera hanno ottennuto anche due Grammy Award e
23 dischi d'oro e di platino per altrettante canzoni tratte dai film da
loro musicati.
La coppia di compositori statunitensi iniziò a lavorare per la Disney
alla fine degli anni '50, firmando la prima colonna sonora di grande
successo per la pellicola 'I figli del capitano Grant', del 1962. I due hanno scritto le musiche e le canzoni per una cinquantina di film, tra i quali 'La spada nella roccia' (1963), 'Fbi operazione gatto' (1965), 'Winnie Pooh' (1966), 'Il libro della giungla' (1967) e 'La più bella avventura di Lassie' (1979).


NOTIZIE
Addio a Robert Sherman, musicò Mary Poppins
Scompare a 86 anni l'autore delle musiche di numerosi film della Disney

07.03.2012 - Autore: Alessandro Pediconi