Partendo
da un prodotto di casa nostra, ecco sul grande schermo l’opera prima di
Christian Bisceglia. Secondo i classici criteri della commedia degli equivoci e delle gag,
si sviluppa la trama di “Agente matrimoniale”, Prodotto dalla coppia Eleonora
Giorgi e Massimo Ciavarro, il film è interpretato da un duo ben
amalgamato composto da Nicola Savino e Corrado Fortuna.
Questo
venerdì uscirà sul grande schermo anche l’atteso “Lupin III – Il Castello di
Cagliostro” lungometraggio di animazione giapponese che fece la
popolarità del grande Hayao Miyazaki, vincitore dell’Orso d’Oro al
Festival di Berlino (“La città incantata”) e padre del celebre “Il
Castello errante di Howl”. Questo “Lupin III – Il Castello di
Cagliostro” altro non è che la versione rivista e rimasterizzata di
un episodio trasmesso in televisione nel lontano 1986. Come se ciò non
bastasse, la nuova edizione vanta un inedito doppiaggio italiano che si avvale
delle voci storiche di allora.
Ancora
animazione per “The Reef: Amici per le pinne” (ti. or. Shark Biat), una
ben riuscita co-produzione fra Stati Uniti e Corea del Sud. Per la regia di Howard E. Baker e John Fox, il film racconta la storia
di Pi, un
giovane pesce che trascorre la sua vita con famiglia ed amici lungo le
profondità della barriera corallina. Un bel giorno perde letteralmente la testa
per la pesciolina Cordelia, ambita da molti ma soprattutto da Nerista, uno
squalo che col suo comportamento porta scompiglio nella quiete della barriera.
Per conquistare la sua amata, Pi dovrà prima sbarazzarsi del fastidioso rivale…
Andiamo
in Francia per un film drammatico che vanta la partecipazione di una intensa Emmanuelle
Béart. Stiamo parlando de “Les Témoins”, un film di André Téchiné,
già regista di “Lontano” e “I tempi che cambiano”. Siamo negli
anni Ottanta. Manu é un giovane di vent'anni che arriva a Parigi (ospite della
sorella) con l’energia e la voglia di fare esperienze nuove. Conduce una vita
molto sregolata. E' omosessuale e la notte frequenta bordelli e giardini
pubblici. Finché un giorno non incontra Adrien, un medico, che gli consiglia di
cambiare stile di vita. Purtroppo arriva la notizia di una malattia di cui non
si sa ancora niente, uanmalattia chiamata HIV. Nel cast anche il giovane attore
italiano Lorenzo Balducci.
A
rappresentare l’immancabile categoria dell’horror, da venerdì sul grande
schermo anche “Catacombs - Il mondo dei morti” un mix di azione e paura
firmato da Tomm Coker e David Elliot. Victoria, una ragazza
americana timida e sofferente di gravi stati d'ansia, parte per Parigi per
andare a trovare la sorella maggiore Carolyn. Carolyn e i suoi amici hanno
scoperto alcune catacombe sotto il suolo della capitale francese, eleggendole
poi a punto d'incontro per le loro notturne feste illegali. Nonostante gli
infiniti dubbi, Victoria si fa convincere dalla sorella a partecipare ad uno
dei loro appuntamenti folli…
Con
il film musicale “Stepping – Dalla strada al palcoscenico” ci troviamo di fronte all’ultimo prodotto del
filone giovanile americano incentrato sulla danza come possibile strumento di
riscatto sociale. Il regista Sylvain White (guarda caso) proviene dal
l’universo dei videoclip musicali, mentre il protagonista della pellicola è Columbus
Short, ex-eroe di “Save the last dance 2” .


NOTIZIE
A volte ritornano
"Lupin III - Il Castello di Cagliostro" altro non è che la versione rivista e rimasterizzata di un episodio trasmesso in televisione nel 1986. Animazione giapponese fra le uscite di questo fine settimana.

06.07.2007 - Autore: La redazione