

NOTIZIE
A tu per tu con il pubblico
Dal 1998 anche in Italia possiamo guardare il canale tv di Topolino. Film, documentari, cartoni animati e prime televisive all'insegna del divertimento, della famiglia e dell'interattività.

19.05.2009 - Autore: Roberto Arduini
Per Disney Channel la nuova stagione si apre allinsegna dellinterattività. Forte del successo riscosso in Italia, la tv di Topolino si prepara a lanciare una serie di iniziative volte a promuovere lo scambio tra il canale e il suo pubblico. Con la campagna Libera la tua immaginazione Disney Channel apre i battenti ai ragazzi che da casa potranno partecipare ad una serie di giochi e di programmi dando libero sfogo alla loro creatività. Daltra parte non è un fatto nuovo che Disney Channel abbia deciso di puntare su una relazione diretta con i propri utenti televisivi. Per chi abbia già avuto modo di conoscere da vicino il palinsesto del canale non sarà difficile ricordare programmi come Art Attack, Akerbuk, Animato e Disney Channel Live: tutti improntati al coinvolgimento diretto del pubblico da casa. Complementare alle attività televisive il sito Internet del gruppo mira a rafforzare la relazione con il pubblico dei ragazzi.
www.disney.it/disneychannel ospita infatti una serie di sezioni sviluppate per stimolare linterazione con i giovani naviganti. Lanciato in Italia nellottobre del 1998, il canale tv del colosso di Burbank gode di un buon seguito nel Bel Paese. In soli tre anni Disney Channel - distribuito in esclusiva sulla piattaforma digitale di Telepiù a tutti gli abbonati di Superpremium e a quelli che sottoscrivano lopzione - ha raccolto circa 655mila abbonati (dati di dicembre 2000). Forte di una programmazione adattata ai gusti del pubblico locale, oltre ai grandi film in esclusiva e alle prime tv, ai cartoni animati, alle numerose sit-com, ai documentari e ai grandi classici dellanimazione, il canale offre una ricca produzione originale italiana. Accanto alle iniziative televisive e online, la compagnia ha preso parte attivamente a diverse manifestazioni.
Durante il mese di febbraio in collaborazione con lAgenzia Spaziale Europea, Disney Channel ha lanciato Futuro@Disney Channel Spazio alle Invenzioni, un concorso aperto a tutti i ragazzi tra i quattro e i quattordici anni legato al tema delle invenzioni e dello spazio. Per circa un mese i giovani hanno inviato al canale i disegni di uninvenzione per loro utile a una vita futura nello spazio. I dieci migliori progetti raccolti sono stati animati in 3D e verranno esposti su schermi al plasma presso lo stand di Disney Channel dal 6 al 9 aprile al Futurshow di Bologna. Lauore della composizione più votata otterrà in premio un viaggio con la sua famiglia al parco tecnologico Disney di Epcot, un viaggio in Olanda al Sat Expo oltre alla possibilità di partecipare al Disney Channel Live. Per tutti un attestato di partecipazione spaziale.