Dopo la parziale delusione economica del terzo capitolo della saga, l’invece convincente “Harry Potter e il prigioniero di Azkaban” (Harry Potter and the Prisoner of Azkaban, 2004) diretto da Alfonso Cuaron, sembrava che la saga del mago più famoso del mondo iniziasse il suo lento declino. Ed invece quarto e soprattutto quinto capitolo della serie hanno ottenuto nuovamente incassi da capogiro, con l’ultimo episodio che ha ottenuto addirittura 940 milioni di dollari in tutto il mondo. E l’allora regista esordiente David Yates è stato quindi confermato anche al timone del prossimo episodio, l’attesissimo “Harry potter e il Principe Mezzosangue” (Harry Potter and the Half-Blood Prince, 2008), in uscita il 15 luglio sua negli Stati Uniti che nel nostro Paese.
Dopo il tira e molla che ha contrassegnato i mesi precedenti, tutti e tre i giovani protagonisti hanno confermato la loro presenza nel prossimo lungometraggio: Daniel Radcliffe, Rupert Grint ed Emma Watson saranno ancora rispettivamente, Harry Potter ed i suoi amici fidati Ron ed Hermione. Accanto a loro la solita, straordinaria schiera di grandi attori britannici: Alan Rickman, Helena Bonham Carter, Timothy Spall, Julie Wlaters, Maggie Smith e probabilmente anche David Thewlis, che dovrebbe tornare nella parte di Remus Lupin. La nuova entrata di questo sesto peisodio dovrebbe essere quella eccellente di Jim Broadbent, nella parte del nuovo professore Horace Slughorn.
Come tutti gli episodi precedente, anche questo romanzo di J.K. Rowling è stato adattato da uno degli sceneggiatori più dotati di Hollywood, quello Steve Kloves in passato responsabile di copioni di grande qualità come “I favolosi Baker” (The Fabulous Baker Boys, 1989) – da lui anche diretto – e soprattutto “Wonder Boys” (id., 2000) di Curtis Hanson.
“Harry Potter e il Principe Mezzosangue” racconterà la nuova battaglia del maghetto contro il perfido Draco Malfoy e soprattutto svelerà nuovi ed importanti misteri sul passato del nemico per eccellenza di Potter, Lord Voldemort. Ma ci sarà spazio anche per le avventure romantiche dei giovani protagonisti: questa volta toccherà a Ron perdere la testa, corrisposto, per la studentessa Lavander Brown, mettendo conseguentemente in crisi la sua amicizia con Hermione. Al solito Harry il compito di risistemare tutti i pasticci…
Dopo questo sesto episodio, il settimo libro della Bowling dedicato ad Harry Potter verrà diviso in due pellicole, che usciranno nei cinema rispettivamente nel 2010 e 2011. Insomma, per continuare ad incassare le cifre stratosferiche che le varie trasposizioni cinematografiche hanno fino ad ora ottenuto, perché non trarre due pellicole da un unico testo?


NOTIZIE
A luglio torna Harry Potter
"Harry Potter e il Principe Mezzosangue" racconterà la nuova battaglia del maghetto contro il perfido Draco Malfoy e soprattutto svelerà nuovi ed importanti misteri sul passato del nemico per eccellenza di Potter, Lord Voldemort.

23.06.2008 - Autore: Adriano Ercolani