NOTIZIE

A colpi di fiction

Il varietà, Baudo o non Baudo, non riesce ad aggiudicarsi il prime time. Alla Rai non resta che affidarsi alle fiction, vere regine dello share. Mediaset risponde.

Lorenzo Flaherty

18.04.2005 - Autore: Maurizio Amore
Dopo il risultato non proprio in linea con le aspettative del “Sabato Italiano” di Pippo Baudo (circa quattro milioni di spettatori contro i 5.960.000 della Corrida di Gerry Scotti), la Rai si vede costretta a correre ai ripari mandando in onda, in tempo record, nuove storie, nuovi film e nuove fiction. Il varietà, in particolare quello classico del Pippo nazionale, sembra non essere più in grado di intrattenere lo spettatore come un tempo, tanto che ormai la parola d’ordine sembra essere fiction.

Mamma rai ha quindi deciso di sparare le sue ultime cartucce prima dell’estate, cominciando dal film tv in programma per questo mercoledì, ovvero il Il mondo è meraviglioso” con Enrico Montesano. Domenica sarà invece la volta di Una famiglia in giallo, la nuova serie in sei puntate tinte di giallo con protagonista Giulio Scarpati. Lunedì 25 e martedì 26 sarà trasmessa in prima visione la storia di De Gasperi, grazie ad Alcide De Gasperi, l’uomo della speranza. La settimana successiva tocca poi alla serie L’uomo sbagliato, fiction sul caso Barillà, un uomo che ha vissuto tanti anni dietro le sbarre per poi essere riconosciuto innocente. Verrà anticipata inoltre la fiction Amanti e Segreti 2, mentre tutti i venerdì andranno in onda le repliche della prima edizione del Maresciallo Rocca.

Secondo il direttore di Raifiction, Agostino Saccà, il varietà non ha più ragione d’essere. Ormai la tendenza europea è quella di puntare sull’informazione e sul racconto. Proprio per questo motivo anche Canale5 si prepara alla nuova stagione con un palinsesto ricco di novità. Inizia stasera infatti Karol, la prima puntata della fiction dedicata agli anni giovanili di Papa Wojtyla. Sono appena iniziate inoltre le riprese di Emergenza 115, una serie sui vigili del fuoco e le loro eroiche gesta quotidiane. Ne sono protagonisti Alessandro Gassman e Pietro Taricone, la regia invece è di Monica Vullo. Vedremo, come già annunciato da tempo, la seconda serie del poliziesco investigativo Ris, con Lorenzo Flaherty, ma anche le nuove sei puntate di Un ciclone in famiglia, con Massimo Boldi e Barbara De Rossi. Infine, quest'estate si gireranno le nuove puntate di Carabinieri, che giunge così alla quinta serie.


FILM E PERSONE