
Reeves sul set di 47 Ronin
La presidente dello Studio Donna Langley ha bloccato il regista Carl Rinsch e preso in mano la situazione, supervisionando personalmente il montaggio del film. Secondo The Wrap i problemi legati al film sono infiniti. Inizialmente atteso nelle sale per la fine del 2012, è stato poi posticipato a febbraio 2013, e adesso arriverà a Natale 2013, dal momento che diverse scene chiave sono state rigirate a Londra una settimana fa. E c'è chi sostiene che il budget della produzione sia schizzato fuori controllo fino a 225 milioni di dollari, notizia comunque smentita dallo Studio, secondo il quale la cifra è rimasta contenuta nei 175 milioni approvati sin dall'inizio delle riprese. Comunque sia andata, la Universal avrà bisogno di almeno mezzo miliardo di dollari di incassi nel mondo per contenere i danni.
Il film racconta la leggenda di un gruppo di guerrieri del diciottesimo secolo in cerca di vendetta dopo l'assassinio del loro maestro. Pare che il problema sia legato all'ora del dilettante: secondo The Wrap, infatti, il regista esordiente (ha diretto tanti spot pubblicitari) avrebbe inizialmente avuto un atteggianento competente e creativo durante la pre-produzione, ma la sua professionalità sarebbe calata durante le riprese. Licenziarlo non era un opzione, dal momento che il Directors Guild of America stabilisce che un regista che completa le riprese principali deve anche prendere parte ai reshoots.

Il cast di 47 Ronin e il regista Carl Rinsch
Rigirare alcune scene dei film non è sempre sinonimo di catastrofe, vuol dire comunque spendere budget ulteriore. Il problema di 47 Ronin sembra più grave, dal momento che sono stati rigirati tanti primi piani di Reeves per aumentare la sua presenza nel film. A Londra hanno ricostruito una seconda volta il set della battaglia finale del film, dove inizialmente l'attore americano non era presente. Adesso lo vedremo scontrarsi contro una creatura sovrannaturale.
Quel che si teme è l'effetto The Invasion, nato come blockbuster d'autore interpretato da Nicole Kidman e Daniel Craig e finito direttamente nel dimenticatoio dopo che lo Studio ha preso il controllo estromettendo il regista Oliver Hirschbiegel. Costato 80 milioni di dollari, ne ha incassati solo 40 in tutto il mondo.