

NOTIZIE
41° Oscar TV
Milly Carlucci e Daniele Piombi conducono in diretta il Premio televisivo in onda il 18 aprile su Rai Uno. Per il personaggio maschile dell'anno testa a testa tra Fiorello e Corrado Guzzanti.

14.03.2003 - Autore: Adele de Gennaro
Grande attesa per il 41° Premio regia televisiva promosso dall\'Accademia dell\'Oscar TV, l\'associazione che assegnerà il prossimo 18 aprile cinque premi -Top Ten TV, personaggio maschile e femminile dell\'anno, personaggio rivelazione e miglior Telegiornale - nell\'ambito della programmazione televisiva andata in onda tra il marzo 2000 e il marzo 2001. Come ogni anno la premiazione sarà trasmessa in diretta su Raiuno dal Teatro Ariston di Sanremo in una serata ricca di ospiti e anche di novità.
A condurre la quarantunesima edizione saranno Milly Carlucci e Daniele Piombi, storico \'patron\' della manifestazione, inoltre quest\'anno sarà presente anche l\'orchestra di Sanremo diretta da Juliano Cavicchi. Una scelta non casuale dato che sul palco dell\'Ariston non saliranno solo i volti più noti della tv, ma anche diversi ospiti musicali tra cui Amii Stewart, Al Bano, Faith Hill, i Pooh ed Eros Ramazzotti, in collegamento da Ancona, nella prima tappa del suo nuovo tour. L\'attesa maggiore, ovviamente, è per i premi televisivi che, ricordiamo, sono assegnati da una giuria presieduta da Gigi Vesigna, ex direttore di TV Sorrisi e Canzoni, e composta da Fabrizio Cerqua, Roberto Levi, Sveva Casati Modignani, Nicola Piepoli, Giorgio Vecchiato, Stefano Zecchi, Roberto Gervaso, Saverio Marconi, Marco Molendini, Marco Testa, Maria Volpe e don Leonardo Zega. Ma vediamo i programmi selezionati quest\'anno. Tra le trasmissioni finaliste non potevano mancare \"Grande Fratello\", \"il Maresciallo Rocca\", le due fiction Rai e Mediaset su Padre Pio, \"Striscia la notizia\" e \"Stasera pago io\". Nella categoria dei quiz spicca l\'assenza di \"Quiz Show\" al quale è stato preferito il \"Chi vuol essere un miliardario\" di Gerry Scotti, presente anche con \"Passaparola\". La satira è rappresentata da \"L\'ottavo nano\", \"Le iene\" e \"Mai dire Grande Fratello\" (l\'ultima creatura dei Gialappa¹s), ma non mancano programmi d\'inchiesta come \"Report\" e \"Sciuscià\". Tra i personaggi maschili dell\'anno i candidati alla vittoria sono Fiorello - il superfavorito - e Corrado Guzzanti, mentre a contendersi il premio per il personaggio femminile sono Iva Zanicchi e Isabella Ferrari. Fotofinish anche per il miglior telegiornale: i più votati sono stati il TG5 di Enrico Mentana ed il TG2 di Clemente Mimun, ma non è tutto. La giuria, infatti, assegnerà anche altri due Oscar speciali, rispettivamente al programma campione d\'ascolto e al picco televisivo dell\'anno. I più attenti avranno già notato che all\'appello mancano i programmi televisivi di Paolo Bonolis, con buona pace dei suoi contratti supermiliardari, ma anche diverse fiction di qualità. Sorprende, ad esempio, che sia stata selezionata \"La squadra\", un prodotto non certo all\'altezza, ad esempio, de \"La Uno bianca\" trasmessa da Canale 5. E che dire, poi dell\'esclusione di \"Satyricon\"? Unica consolazione, a questo punto, la mancata nomination di Marina La Rosa (la gatta morta del Grande Fratello) come personaggio rivelazione: di questi tempi tutto è possibile.
Il 41° Oscar TV - prodotto dalla Publishow di Daniele Piombi e dalla O.G.N di Nello Marti e affidato alla direzione artistica di Mario Maffucci - promette dunque di essere una parata di divi televisivi. Il pubblico, in ogni caso, non corre il rischio di annoiarsi, specialmente quello maschile. Ad affiancare Milly Carlucci una madrina d\'eccezione, Ornella Muti, ma anche gli spettatori più attratti dai calendari che dal piccolo schermo avranno la loro dose di stelle e stelline. Oltre alla Muti, infatti, saliranno sul palco dell\'Ariston Deborah Caprioglio, Roberta Capua, Anna Falchi, Valeria Mazza, Alba Parietti, Ela Weber e l\'attuale Miss Italia Tania Zamparo. La regia del programma è di Riccardo Di Blasi, la scenografia di Armando Nobili e i testi di Casimiro Lieto con la collaborazione di Nello Marti e Patrizia Bulgari. Permetteci infine un consiglio. Se i vostri favoriti non vincono, niente paura: il 22 maggio andrà in onda su Canale 5 la premiazione dei Telegatti condotta da Maria De Filippi e Gerry Scotti. In Italia, se avete pazienza, prima o poi c\'è un premio per tutti..........