

NOTIZIE
24 ore di informazione
24 ore di informazione

14.03.2003 - Autore: Francesca Quattrocchi
Un crocevia strategico nei processi della comunicazione. Questa la caratteristica fondamentale di RaiNews24, il canale tematico autosufficiente della Rai che produce e trasmette 24 ore al giorno, in digitale, sette giorni su sette.
Flusso ininterrotto dinformazioni e di immagini dallItalia e dal mondo, Rai News 24 distribuisce, allinterno del suo palinsesto, tre tipologie fondamentali di programmi: le news, gli approfondimenti e i magazines, ripetuti a ciclo fisso anche diverse volte nellarco di una giornata.
I notiziari, trasmessi ogni mezzora, hanno una durata di circa nove minuti e un taglio del tutto diverso dai Tg tradizionali. Il processo produttivo delle notizie, infatti, è rigorosamente basato su un modello di semplice aggiornamento dei fatti nazionali, internazionali ed economici di maggiore rilevanza.
Le immagini, che provengono da tutto il mondo e sono registrate dal Teleport, rappresentano un elemento fondamentale del Tg. Sono visionate e montate direttamente dai redattori che possono scegliere (in caso di non disponibilità dei filmati o per coprire notizie molto brevi) di utilizzare anche foto, grafica e cartine geografiche.
I collegamenti interni sono di solito quelli con il Teleport e con la postazione di Internet dove, un giornalista della redazione, commenta un fatto particolarmente importante o curioso della giornata, usando le riprese o la pagina Web inquadrata sul video.
Dalle 19 alle 21 RaiNews24 trasmette i tre Tg delle reti generaliste; dalluna e trenta fino alle 8,30 del mattino, invece, va in onda in analogico anche su RaiTre.
Alcuni approfondimenti di Rainews24 sono programmabili, mentre altri sono di stretta attualità e si costruiscono giorno per giorno in base allinsorgere o allo sviluppo di nuove notizie.
Shonet, Orizzonti e gli altri magazines sono invece rubriche fisse su argomenti strettamente connessi al cuore del progetto editoriale, ogni volta formattati e lanciati con apposite attualizzazioni e presentazioni grafiche da parte dei conduttori.
Ma il tratto più innovativo di RaiNews24 è quello di essere multicanale e multimediale. Lo schermo, infatti, è suddiviso in cinque finestre impaginate autonomamente: il conduttore in studio, le immagini (che diventano centrali dopo il lancio della notizia), i titoli degli eventi principali della giornata (continuamente aggiornati), gli indirizzi Internet e il Meteo. Poi ci sono altre due strisce orizzontali: in alto la data e, in basso, le quotazioni di borsa.
Linterazione con Internet è unaltra caratteristica fondamentale di RaiNews24, che utilizza la rete come fonte primaria di notizie e filmati e come destinatario per il sito del canale, con navigazioni, ricerche, rassegne del web, aggiornate ogni ora. Ma lo scambio con le sorgenti dellinformazione avviene anche nel caso di Ambasciate, Istituti di Cultura, Borse, Camere di Commercio, organizzazioni internazionali che, contemporaneamente, fungono da fonti e destinatari delle notizie.
RaiNews24 si presenta così, come una specie di selezionatore di eventi nazionali e internazionali costantemente aggiornati, offrendo al pubblico un aggancio tra la notizia e il suo retroterra, attraverso approfondimenti immediati sul prima, il dopo e il perché dei fatti. Così, la novità editoriale più evidente di Rai News 24 sembra essere costituita dalla puntualità e dallapprofondimento critico in tempo reale.