

NOTIZIE
2003 meno spettatori e piu' schermi

04.05.2006 - Autore: Nexta
Nel 2003 i biglietti staccati nei cinema sono diminuiti dell1,92%. Secondo i dati Cinetel gli spettatori, che nel 2002 erano stati 89,1 milioni, sono scesi a 87,4. Il calo, più contenuto rispetto agli altri paesi europei dove in alcuni casi ha superato anche il 5%, potrebbe non essere allarmante scrive il Giornale dello Spettacolo se in Italia, nellanno appena trascorso, gli schermi non fossero aumentati di 182 unità. Se a fronte di una significativa crescita dellesercizio, le presenze non decollano, evidentemente il mercato soffre di problemi irrisolti: una scelta nellubicazione delle nuove strutture che tiene poco conto della realtà esistente; una stagione troppo corta e concentrata nei mesi più freddi; unirrazionale politica delle uscite con settimane intasate di titoli e lunghi periodi morti. In particolare, poi, per quanto riguarda i film italiani cè da segnalare che a parte i quattro titoli tra i primi dieci della classifica* (Natale in India, Il paradiso allimprovviso, La finestra di fronte e Ricordati di me) altri titoli interessanti non sono riusciti ad ottenere un successo adeguato.