

NOTIZIE
06.03.02:i simboli erotici del Festival
Questa sera la comicità è affidata ad Anna Marchesini una delle poche voci femminili che cerca di fare sana ironia.

06.03.2002 - Autore: Carola Benedetto
Dal Comune lo avevano detto: \"Se venisse il Sindaco di Sanremo, che è un uomo fortunatissimo, verrebbe anche il sole\" ma ieri sera il Sindaco non è passato in sala stampa RadioTV. Era in prima fila al teatro Ariston e, senza di lui, non solo è mancato il bel tempo ma addiritura la tensostruttura della polemica e dei mille ritardi, dove sono stati accreditati e teoricamente accolti oltre 500 inviati, sotto le raffiche del vento e il diluvio che imperversava, ha perso pezzi di parete, ha visto saltare i collegamenti audio con il festival e, fra carabinieri e vigili del fuoco venuti a fare quello che si poteva, a salvare il salvabile, è stata preventivamente chiusa. Questa sera però l\'Assessore Bissolotti si è impegnato pubblicamente a seguire la gara dalla sala stampa RadioTv.
Il Festival comunque è iniziato. Ad aprire la serata uno straordinario Fiorello che ha, come dice Baudo stesso, \'spippizzato\' l\'apertura confermando le aspettive di intelligenza ed estremo divertimento. Sono seguite tutte le venti canzoni dei Big. Dire bene di molte di esse è difficile pur tenendo presente che il primo ascolto spesso non paga. La comicità è affidata ad Anna Marchesini una delle poche voci femminili a cercare di fare sana ironia. Lei si dice pronta a sbalordire con i retroscena del Festival. Intende presentare un accurato studio da lei condotto sul significato subliminal-sessuale che da anni le canzoni in gara presentano a nostra pseudo insaputa.
Seguiranno otto artisti della categoria giovani e il bis per dieci campioni. Sulla musica delle ex nuove proposte si è già detto molto. Sono poco originali, rifanno il verso chi a Syria chi a D\'Alessio. Di certo però al momento ci sono solo i nomi. Questa sera sarà in gara uno dei due figli d\'arte, Giacomo Celentano, poi toccherà agli Off Side, gruppo italiano che guarda a Londra. Il compositore e cantante del gruppo, Francesco Arpino, ha infatti scritto \"Dream places\" per Mark Owen, l\'ex Take That. Altro gruppo che potrebbe riservare qualche piacevole novità è La Sintesi che, prodotto da Morgan dei Bluvertigo, presenta un\'insolita dichiarazione di grande amore con l\'inatteso titolo \"Ho mangiato la mia ragazza\". C\'è curiosità anche per i Giuliodorme. Per i big si riascolteranno Silvestri, Reitano, Alexia, Berté, D\'Angelo, Fiordaliso, Leali-Corna, Timoria, Gazosa e Safina, mentre per i giovani, oltre a quelli già elencati, si alterneranno Anna Tatangelo, Gianni Fiorellino, 78 Bit, Botero e Daniele Vit.
Dall\'organizzazione inoltre tengono le dita incrociate per gli ascolti che ieri sera sono vertiginosamente saliti durante l\'intervento della Minogue e si spera che ricadano anche sulle due super star di oggi Sarah Connor e Anastacia. I due gioielli voluti da Pippo Baudo saranno accompagnati sul palco da un valletto deccezione, Massimiliano Rosolino, questo forse per una sorta di par condicio rispetto alle stupende Arcuri e Belvedere.