

Parnassus - L'uomo che voleva ingannare il diavolo

Il giovane Anthony "Tony" Shepherd entra a far parte della compagnia teatrale 'Imaginarium', sorta di fiera itinerante comandata dal millenario e immortale Dottor Parnassus. Parnassus offre al pubblico uno spettacolo irripetibile tramite uno specchio magico, unico passaggio per mondi fantastici e sconosciuti, con cui è in grado di guidare l'immaginazione del prossimo. Il potere del personaggio dipende da un antico patto stretto in precedenza dal diavolo Mr. Nick, il quale pretende l'anima della giovane Valentina, figlia di Parnassus. Per evitare di perdere l'amata figlia, Parnassus negozia un nuovo patto: Valentina sarà del primo tra i due in grado di sedurre cinque anime. Deciso ad aiutare Parnassus, Tony si imbarca in un viaggio attraverso mondi paralleli per salvare la ragazza dal maligno. Per attraversare una dimensione all'altra, Tony entrerà nello specchio magico dove, di volta in volta, le sue sembianze cambieranno radicalmente..

Ladies and gentlemen, Terry Gilliam vi invita a salire sul carro ambulante sbrindellato e fatiscente del Dottor Parnassus (Christopher Plummer),
dove l'immaginario prende vita dietro uno specchio e ha la forma e i
colori, i profumi e i suoni di chi vi accede. Ma come ogni fantasia ha
il suo lato oscuro, quello delle paure e delle scelte sbagliate, quello
delle tentazioni diaboliche. E infatti il diavolo in persona ha messo
la coda in questo affare migliaia di anni prima quando con Parnassus,
un monaco saggio ma afflitto dal fuoco del gioco d'azzardo, ha stretto
un patto. Immortalità, amore e potere del prodigio per lui. E in
cambio? In cambio l'anima di sua figlia Valentina (Lily Cole) al compimento del sedicesimo anno di età.
Adesso mancano tre giorni a quella data e Parnassus affoga nell'alcol
il gusto velenoso del fallimento, ma le carte si mescolano quando il
beffardo Mr. Nick (Tom Waits),
il diavolo in carne e ossa, bussa alla porta del trabiccolo e coinvolge
il vecchio in una nuova scommessa: alzando la posta in gioco,
naturalmente. Chi si procurerà per primo cinque anime, potrà decidere
del futuro della dolce Valentina.
Ma il tempo è tiranno e la sgangherata compagnia di Parnassus sembra condannata finchè sulla sua strada non si mette Tony (Heath Ledger/Johnny Depp/Jude Law/Colin Farrell),
un giovane bello e misterioso scampato alla morte che ha proprio l'aria
dell'uomo del destino e potrebbe giocare un ruolo decisivo nello
scioglimento del malefico patto.
Parnassus è il Faust di Gilliam, o forse è Gilliam in persona quando
dice che nessuno può impedire che una storia venga raccontata. E' vero.
E' impossibile impedire che la magia allegorica del suo film
ci trascini oltre lo specchio e dissolva in un caleidoscopio di
immagini e proiezioni, la forza demiurgica della sua fantasia
visionaria, trascinante e sincera.
Il timore che la scomparsa di Heath Ledger
compromettesse l'opera pasticciandola irrimediabilmente si è fermata
sulla soglia della sala cinematografica, perché Gilliam, con amore e
intelligenza, è riuscito a preservare l'illusione attraverso uno di
quei giochi di prestigio pericolosi da cui ti aspetti, da un momento
all'altro, che qualcuno ne esca ferito. Ma voilà, Heath, Johnny, Jude,
Colin sono il volto mutevole dell'imbroglio ben riuscito. Perché il
bene non è solo bene e il male non è poi così male...
Il premio dell'immortalità va a Heath Ledger che con i suoi amici lascia un'opera singolare al suo pubblico e alla sua arte.