Demoni, possessioni, esorcismi e l'inferno sulla Terra. Di cosa parla Outcast, la nuova serie televisiva uscita dalla penna di Robert Kirkman papà di The Walking Dead? Lo abbiamo chiesto ai protagonisti. Secondo l'attore Patrick Fugit: "Ogni materiale convenzionale su esorcismi o credenze religiose non ha a che fare con il protagonista della serie, dato che lui pensa che quello che gli è successo nella vita è frutto di una malattia mentale. E' così che giustifica il suo rapporto con il paranormale. Nel primo episodio, però, impara a capire che aveva torto".
Outcast - Guarda le interviste ai protagonisti
Outcast - Guarda le interviste ai protagonisti
Ambientato nella fittizia cittadina di Rome, Outcast vede Fugit nei panni di Kyle Barnes, tormentato da possessioni demoniache che hanno afflitto lui e i suoi cari. Lo incontriamo nel momento in cui cerca il più possibile di isolarsi dal mondo. Verrà contattato dal reverendo Anderson, pastore evangelico che gli chiede aiuto per un esorcismo da compiere su un bambino. In quell'occasione si accorgerà di come il suo sangue abbia un effetto repellente nei confronti del demone. Insieme a Anderson, decide quindi di provare a comprendere cosa si nasconda dietro tali esternazioni demoniache e quale sia il suo ruolo.
Fugit è affiancato dall'attore Philip Glenister interpreta Anderson, uno che "beve, fuma, gioca d'azzardo. Un personaggio molto umano. Questo era molto interessante. Quando invece dovevo recitare nelle scene di esorcismo, tutto quello che dovevo fare era aprire la valigia, prendere la croce, la Bibbia e l'acqua santa. Ero pronto a farlo ovunque".
Fugit è affiancato dall'attore Philip Glenister interpreta Anderson, uno che "beve, fuma, gioca d'azzardo. Un personaggio molto umano. Questo era molto interessante. Quando invece dovevo recitare nelle scene di esorcismo, tutto quello che dovevo fare era aprire la valigia, prendere la croce, la Bibbia e l'acqua santa. Ero pronto a farlo ovunque".
Fugit continua: "Una delle grandi cose che Robert Kirkman è in grado di fare è prendere un sottogenere - apocalisse zombie e possessioni demoniache - E dentro quel genere spostare la prospettiva dello spettatore. Usa questa cornice per raccontare personaggi interessanti, così ben riusciti che finisci per volerli frequentare".
Guarda il trailer di Outcast
Guarda il trailer di Outcast
L'attore è celebre per aver interpretato il giovanissimo protagonista di Quasi famosi, cult di Cameron Crowe. Aveva sedici anni su quel set e si era innamorato della collega Kate Hudson: "Ho ancora contatti con Billy Crudup. Più che con tutti gli altri. E parlo con Cameron Crowe ogni tanto. Non ho più una cotta per Kate ma è tutto vero: lei era molto bella e quando è arrivata su quel set ero giovane e pieno di ormoni! Kate si presentava con pantaloni cortissimi e lo faceva a posta. Ovviamente poco dopo ho avuto una cotta per un'altra ragazza e poi per un'altra ancora. La mia pubertà è andata totalmente fuori controllo su quel set, una ragazza dopo l'altra!".
Outcast debutterà questa sera, 6 giugno, su Fox (Canale 112 di Sky) alle 21:00.
Leggi la recensione del primo episodio