
“Il mio personaggio è un’inguaribile ottimista, ed è questa la qualità che secondo me più la definisce – afferma la Knightley - È talmente ottimista che all’inizio della storia non si preoccupa nemmeno del fatto che sia stata annunciata l’imminente fine del mondo, come se la cosa non dovesse essere vera o possibile o non dovesse riguardare lei. Penny è presa piuttosto a risolvere i “soliti” problemi con il suo ragazzo. Poi con l’evolversi della storia, nel momento in cui capisce che non avrà più modo di rivedere la sua famiglia, perché i suoi vivono dall’altra parte dell’oceano e non ci sono più voli in partenza, deve iniziare a lottare per cosa è veramente importante per lei nella vita e per cercare di tornare dalle persone che ama”.
Uno degli aspetti più interessanti del tuo personaggio è il fatto che dovunque vada lei non si separa mai dai suoi dischi in vinile. Quali sono i dischi che Keira Knightley si porterebbe dietro in una situazione come quella del film?
I miei dischi da salvare? Supertramp e Talking Heads.
Il tuo personaggio vuole tornare a casa prima della fine del mondo. Ti identifichi con lei?
Sì, se il mondo stesse veramente per finire, sarei già in viaggio per l’Inghilterra, e più specificamente per il Devon settentrionale. Stando spesso fuori, viaggiando tanto sento molto la paura di non esserci per le persone che amo nel caso in cui succedesse qualcosa. È una cosa a cui penso spesso e credo che chiunque viaggi molto per lavoro possa capire questa sensazione.

Pare che la sceneggiatura ti abbia fulminato all'istante...
E' stato uno dei copioni più interessanti che ho letto nell'ultimo anno. Credo che la domanda di fondo sia: perché non viviamo come dovremmo vivere? Perché non capiamo che cosa è importante? Perché non passiamo il tempo con le persone che amiamo? Viviamo come se avessimo un domani, un dopodomani e un altro domani ancora. E se non fosse così? Io però credo che dall’umanità verranno fuori cose positive al momento della verità.
Cercasi amore per la fine del mondo, in uscita il 17 gennaio, è distribuito dalla M2 Pictures.
Per saperne di più
Il trailer del film
Anna Karenina - La recensione del film con Keira Knightley