
“Tutti i film che giro finiscono per parlare di famiglia – afferma Anderson – è praticamente una cosa inevitabile che io non faccio di proposito”. Al suo sesto lungometraggio cinematografico, Anderson sceglie l’animazione, rimanendo sempre fedele al suo stile unico, e spiega: “Non vedevo l’ora di lavorare con la tecnica stop-motion. E’ stato come tornare a girare un film per la prima volta. Per certi versi c’è più controllo, ma si tratta di un processo molto, molto lento. Il mio lavoro è stato quello di supervisionare tutti i dipartimenti degli animatori”.

A proposito di questo adattamento, il regista continua: “Di solito, quando comincio un film, scrivo su un foglio i titoli di alcuni libri che voglio tenere a mente come ispirazione. Non solo, appunto anche titoli di film, determinati passaggi di canzoni e perfino dipinti. Questa volta è stato diverso perché tutto girava attorno alla figura di Roald Dahl. Il suo racconto originale è molto breve: lo abbiamo utilizzato tutto, ma non bastava. L’abbiamo allargato in fase di sceneggiatura lavorando soprattutto al prologo e all’epilogo. Da una parte ci siamo ispirati proprio alla personalità di Dahl, dall’altra io e Noah Baumbach abbiamo anche utilizzato elementi autobiografici”.

E, sempre per quanto riguarda l’animazione, Anderson rivela: “Sono un grandissimo fan dello Studio Ghibli di Hayao Miyazaki. Quando abbiamo cominciato a lavorare al progetto, siamo partiti proprio dalla creazione dei pupazzi. Ci abbiamo messo sei mesi a mettere a punto i prototipi. Da lì in poi, abbiamo pensato a tutta l’ambientazione nella quale questi nostri personaggi avrebbero vissuto le loro avventure”. Attualmente Wes Anderson è già al lavoro su un nuovo progetto: “Ho appena cominciato a scrivere una nuova sceneggiatura. Non posso dirvi altro, perché sono proprio all’inizio e potrebbe anche non funzionare. Vedremo”.
“Fantastic Mr. Fox” è distribuito nelle sale dalla 20th Century Fox.
Per saperne di più
La nostra recensione
Guardate il trailer
Le foto più belle
Siete instancabili twilighters? Contate i minuti che vi separano da “The Twilight Saga: Eclipse”? O se non lo siete, volete comunque avere la possibilità di fare un regalo? Film.it vi offre questa possibilità col concorso Aspettando Eclipse che mette in palio i biglietti per il film.
Cliccate qui per sapere tutto sul nostro concorso