
Weekend al cinema: i film nelle sale
Paolo Bernocco

Tra i film più attesi di questa settimana spiccano "Attacco al potere" e "Nella casa"

Nel documentario "Chavez - L'ultimo comandante" il regista premio Oscar Oliver Stone rende omaggio al defunto presidente venezuelano descrivendo le trasformazioni dell'America Latina attraverso le parole dei suoi leader, tra cui Evo Morales, Cristina Kirchner, Raúl Castro e Lula

Aaron Eckhart e Morgan Freeman sono rispettivamente presidente e vicepresidente degli Stati Uniti nel thriller "Attacco al potere - Olympus Has Fallen" di Antoine Fuqua

Il potere logora chi ce l'ha. E' questa la lezione che si può trarre dal film francese "Il ministro", che dopo il successo al Festival di Cannes del 2011, dove vinse il premio della critica internazionale, arriva finalmente nelle sale italiane

Lo stretto rapporto tra un professore di letteratura e un suo alunno particolarmente dotato nella scrittura provoca una serie di eventi imprevedibili nel brillante thriller francese "Nella casa" di François Ozon

In una Roma deserta per le vacanze estive la giovane protagonista Nina vive dei giorni surreali che culminano nell'amicizia con Ettore, un bambino misterioso che la aiuterà a trovare la sua strada..

L'amore può scalfire anche le più accese divergenze ideologiche e politiche? In "Passione sinistra", con Alessandro Preziosi e Valentina Lodovini, il regista Carlo Ponti affronta il tema con una commedia sentimentale in tema sociopolitico ispirato all'omonimo romanzo di Chiara Gamberale

Il dramma dell'immigrazione e il rapporto padre-figlio sono al centro del film drammatico "RazzaBastarda", adattamento della piece teatrale "Cuba and his Teddy Bear" di Reinaldo Povod, che segna il debutto in regia di Alessandro Gassman

Paranormal Activity, Il Cigno Nero, 127 ore, L'Alba del Pianeta delle Scimmie sono solo alcuni tra i film presi di mira nelle parodie di "Scary Movie 5", primo film della serie a non vedere più come protagonista Anna Faris

Amicizia, riscatto e fiducia sono gli elementi cardine del noir ambientato in una New York dura e cupa "Sheer", opera del giovane regista torinese Ruben Mazzoleni, trapiantato già da diversi anni negli Stati Uniti

Nella commedia "Sono un pirata, sono un signore" di Pieraccioni quattro persone diverse per carattere e cultura si trovano a dover convivere su una barca a largo delle coste africane, per poi essere rapite dai pirati, ritrovandosi così a vivere l'esperienza più straordinaria della loro vita

La vita può cambiare da un momento all'altro, anche quando non si è più giovani e tutto sembra instradato verso la solita routine. Questo è il messaggio di "Treno di notte per Lisbona", in cui un grigio professore si reca improvvisamente in Portogallo per cercare una ragazza che conosce appena. Un viaggio che gli darà nuova linfa, alla scoperta innanzitutto di se stesso..

In "Bomber" l'ultraottantenne Alistair decide di tornare nel suo Paese d'origine, la Germania, per chiedere scusa al villaggio che bombardò durante la Seconda Guerra mondiale. Un viaggio per sanare le ferite del passato, che lo aiuterò a migliorare il repporto con suo figlio