
Weekend al cinema – I consigli di Film.it

Codice 999 e le uscite della settimana
Un cast pazzesco - Casey Affleck, Chiwetel Ejiofor, Anthony Mackie, Kate Winslet, Aaron Paul, Norman Reedus, Woody Harrelson, Gal Gadot - per il nuovo film di John Hillcoat (The Road, Lawless), Codice 999, un noir hard-boiled pieno di poliziotti corrotti, colpi impossibili e codici d'onore a confronto, sullo sfondo di Atlanta. Qui ne potete vedere una clip esclusiva.
Scopriamo insieme le altre uscite della settimana...

Le confessioni
Toni Servillo, con Pierfrancesco Favino, Connie Nielsen, Daniel Auteuil, Lambert Wilson e Moritz Bleibtreu, è protagonista del nuovo film di Roberto Andò, Le confessioni, una specie di thriller politico sui generis ambientato nel corso di un G8, durante il quale un monaco italiano ospite (Servillo) scopre, attraverso la confessione di un politico, che il G8 si prepara a varare una manovra terribile...
Qui la recensione.

Zona d'ombra
Will Smith interpreta Zona d'ombra, storia vera del neuropatologo Bennet Omalu, che scoprì una malattia degenerativa del cervello che colpiva i giocatori di football vittime di ripetuti colpi alla testa. Qui la recensione.

The Other Side of the Door
Sarah Wayne Callies, ex star di The Walking Dead, interpreta una madre disposta a tutto pur di incontrare un'ultima volta il figlio defunto in The Other Side of the Door, horror di produzione indiana che vede la protagonista visitare un tempio in cui il confine tra vivi e morti è estremamente labile. Ma ovviamente le cose non andranno lisce...

Truman - Un vero amico è per sempre
Ricardo Darin e Javier Camara sono i protagonisti di Truman - Un vero amico è per sempre, film spagnolo ambientato nel corso di quattro giorni, in cui due vecchi amici si ritrovano e vivono una serie di disavventure insieme al cane di uno dei due, Truman. Il film ha vinto svariati premi al festival di San Sebastian e ai Goya, gli Oscar spagnoli.

Sp1ral
Marco Cocci è protagonista di Sp1ral, dramma incentrato su un regista che da New York deve tornare nel suo paesino italiano di origine dopo la morte del padre. Il suo disturbo borderline gli impedisce di aprirsi a chi gli sta intorno, ma l'amore di una ragazza potrebbe salvarlo.

Abbraccialo per me
Stefania Rocca è una madre coraggiosa, spinta dall'amore per il figlio, affetto da disagio mentale, a lottare contro tutto e tutti in Abbraccialo per me, film di Vittorio Sindoni, regista che torna al cinema dopo anni al servizio delle fiction TV.

Grotto
Premiato al Giffoni, arriva nelle sale Grotto, esordio alla regia di Micol Pallucca. Si tratta di un film fantastico per ragazzi, in cui un gruppo di amici si ritrova disperso in una serie di caverne sotterranee. In loro aiuto arriverà Grotto, una misteriosa e benevola creatura, simile a una stalagmite, che si esprime solo per suoni gutturali.

Un ultimo tango
E passiamo ai documentari: Un ultimo tango di German Kral traccia la storia del ballo argentino attraverso le vite di Maria e Juan, i primi a portare il tango fuori dalle milongas di Buenos Aires e a presentarlo sui palchi dei più importanti teatri del mondo.

I ricordi del fiume
I registi gemelli Gianluca e Massimiliano De Serio sono gli autori de I ricordi del fiume, documentario che racconta il platz, una grande baraccopoli in cui vivono oltre mille persone di diverse nazionalità, situata sugli argini del fiume Stura a Torino.

Rino: La mia ascia di guerra
Rino: La mia ascia di guerra racconta la vita di un ex partigiano, così come filmata dal giovane videomaker Andrea Zambelli, che l’ha amato e fa i conti con la sua scomparsa, con l’età adulta e con le storie di ribellione che è ancora possibile raccontare attraverso i film.

Home video – Per chi vuole restare a casa
Quo Vado? di Checco Zalone è il piatto forte delle uscite home video di questa settimana. Ma nei negozi troverete anche Macbeth, con Michael Fassbender e Marion Cotillard, il remake americano de Il segreto dei suoi occhi, il thriller spagnolo La isla minima e la commedia Rock the Kasbah, interpretata da Bill Murray.