
Viaggio nel cuore dell'America con Jeunet, nella clip esclusiva da T.S. Spivet
Lo straordinario viaggio di T.S. Spivet - Una clip esclusiva
Jean-Pierre Jeunet è uno degli autori francesi con lo stile più riconoscibile. Le sue favole moderne, come La città perduta, Il favoloso mondo di Amelie e L'esplosivo piano di Bazil, si alternano a visioni più grottesche come Delicatessen e persino il suo unico blockbuster americano, Alien – La clonazione. Lo straordinario viaggio di T.S. Spivet, da un romanzo di Reif Larsen, sembra rientrare di netto nella prima categoria.
La storia ruota intorno al giovanissimo T.S. (Kyle Catlett), un prodigio della scienza che vive in una fattoria sperduta nel Montana e ha la passione della cartografia e delle invenzioni. Suo fratello gemello è morto in un incidente causato da un'arma da fuoco, fatto di cui nessuno in famiglia vuole parlare. Lui però è determinato a scoprire come sia potuto accadere e lo fa attraverso una serie di esperimenti. T.S. ha anche una sorella che sogna di diventare Miss America, una madre ossessionata dalla morfologia dei maggiolini e un padre cowboy, nato un secolo troppo tardi. Un giorno, T.S. riceve una chiamata dal museo Smithsonian, che gli annuncia la vittoria del prestigioso premio Baird per l'invenzione di una macchina del moto perpetuo e lo invita a ritirare il premio e a tenere un discorso. T.S. decide dunque di partire per Washington su un treno merci, senza dire niente a nessuno.
Intepretato anche da Helena Bonham Carter, Judy Davis e Callum Keith Rennie, Lo straordinario viaggio di T.S. Spivet uscirà in Italia il 28 maggio, distribuito in Italia da Microcinema. QUI LA NOSTRA RECENSIONE.