
Top Ten: le serie tv più belle del 2014

10. The Affair
Ancora inedita in Italia, la serie di Showtime ha debuttato con un Pilot trasmesso su YouTube, Sho.com e altre piattaforme una settimana prima della messa in onda del 12 ottobre 2014. Conclusosi da poco (il 21 dicembre), ha sicuramente potuto contare sul gradimento raccolto dal recente La scomparsa di Eleanor Rigby nel presentare una relazione adulterina dal doppio punto di vista di Noah e Alison. Un decimo posto meritato con dieci episodi che riescono a rendere originali modelli e canoni di una dinamica fin troppo nota.

09. Black Mirror
Dal 2011 a oggi abbiamo esultato per le due stagioni targate Channel 4 di questa serie piuttosto anomala. Per temi trattati e per struttura. Tre episodi all'anno, ognuno slegato dagli altri, a mo' di mediometraggi per la tv. Per il 2014 era attesa una nuova produzione, che ha sorpreso una volta di piu'. Non tre episodi, ma un unico speciale natalizio con una unica storia, declinata su tre diversi piani, e con un unico protagonista, il Jon Hamm di Mad Men. Il titolo? White Christmas.

08. Silicon Valley
Dal 6 aprile al 1 giugno la HBO ha raccontato il luogo "dove chiunque vuole essere una icona" - come recitava il lancio della serie, riferendosi esplicitamente a Jobs e alla Apple. Diretta dal Mike Judge di Beavis and Butt-Head, le 5 nomination agli Emmy hanno sicuramente confortato anche Sky Atlantic che l'ha trasmessa dal 7 novembre al 26 dicembre anche in Italia. E per una volta il Sogno Americano e il Mito sembrano quasi raggiungibili...

07. Top of the Lake
Tutt'altra storia e atmosfere per questo prodotto del Sundance Channel neozelandese, che puo' vantare la premiatissima regista di Jane Campion in quasi tutti i suoi sette episodi. Dopo l'exploit della scorsa primavera, Il mistero del lago e' poi passato su Sky Atlantic nell'estate del 2014, senza essere abbastanza celebrato e nonostante la presenza della Elisabeth Moss di Mad Men (si, anche lei) e West Wing.

06. Halt and Catch Fire
Ancora Geek, ancora Silicon Valley, ancora rivoluzione tecnologica nella serie AMC trasmessa gli scorsi giugno e luglio che racconta i conflitti e gli azzardi di una industria tutta da inventare. Come la seconda stagione, gia' messa in cantiere dal network. Tre personaggi diversissimi tra loro, eppure molto simili, sono i protagonisti di un 'period drama' dalle molte sorprese.

05. Gomorra
L'unico italiano in classifica viene dalla vena di Roberto Saviano, autore - come noto - del romanzo dal quale Matteo Garrone aveva tratto il suo omonimo film. Dodici episodi che (oltre ad arrivare anche nelle sale cinematografiche) hanno superato i confini patri per essere venduti in 50 paesi e che nel 2016 saranno seguiti da una seconda stagione delle vicende del clan Savastano. Un piccolo grande evento diventato cult ed entrato nella cultura contemporanea.

04. Fargo
Inutile gridare al sacrilegio, da parte dei tanti fan della meravigliosa dark comedy dei fratelli Coen, visto che la serie della rete via cavo statunitense FX e' sicuramente una delle produzioni migliori dell'anno per il piccolo schermo. Billy Bob Thornton e Martin Freeman non fanno rimpiangere William H. Macy, Steve Buscemi e Peter Stormare. E dal 16 dicembre 2014, dopo aver potuto godere solo della versione originale (andata in onda dall'aprile al giugno scorsi), finalmente anche il pubblico italiano potra' scoprirlo su Sky Atlantic.

03. True Detective
Secondo molti la serie dell'anno. Consentiteci di relegarla al gradino piu' basso del podio per non averne apprezzate alcune scelte (soprattuto nel finale) e per la maggior originalita' delle due che lo precedono. Nella speranza che dialoghi e intreccio degli otto episodi della prima stagione HBO, caratterizzata dal duo stellare Matthew McConaughey & Woody Harrelson, possano esser bissati nella prossima edizione da Colin Farrell, Taylor Kitsch e Rachel McAdams.

02. Transparent
Il trend dell'anno - passato per Orange is the New Black e TransAmerica - e' a quanto pare la transgender-mania. Tanti esempi e produzioni generalmente interessanti e ben realizzate che hanno sicuramente in questo prodotto Amazon (che ha rinnovato l'accordo per una seconda stagione l'anno prossimo) un ottimo capofila. Grazie anche alla presenza scenica di Jeffrey Tambor (gia' stella di Arrested Development) nei 'doppi' panni di Mort/Maura, genitore separato determinato a farsi accettare anche come donna.

01. The Knick
Personalissima medaglia d'oro per un Medical Period Drama di grande qualita' e grandi interpreti (Clive Owen su tutti) diretto da Steven Soderbergh. Dieci puntate - trasmesse tra agosto e ottobre da Cinemax, e in italiano (a novembre e dicembre) su Sky Atlantic - ambientate nella New York di inizio 900 all'interno dell'ospedale che da' il titolo alla serie e dove si dipanano storie di droga, passione, poverta' e razzismo. Un prodotto di eccellenza, anche per costumi e scene, che avra' una prosecuzione e che e' stato presentato all'ultimo Festival internazionale del film di Roma.