
Te li ricordavi? Dieci star di culto anni '80 ieri e oggi

Terry Kiser
Ci sono volti che definiscono un decennio di cinema, che associamo immediatamente a un determinato periodo. E che poi spariscono, o per lo meno lavorano con minore frequenza al punto da essere un po' dimenticati. Ecco i volti che negli anni '80 vedevamo ovunque, che ci facevano ridere o innamorare, e che poi sono spariti nell'oblio...
A partire da Terry Kiser, leggendario "morto" di Weekend con il morto. Kiser ha continuato a lavorare tra cinema e TV (La signora in giallo, Il principe di Bel-Air), ma, a un certo punto, ha aperto una scuola di recitazione ad Austin, Texas.
GUARDA ANCHE:
Weekend con il morto su Amazon
I migliori film action anni '80 in home video
I personaggi del cinema che non sapevi fossero parenti

Judge Reinhold
Lo ricorderete principalmente per il ruolo di Billy Rosewood nella saga di Beverly Hills Cop, ma Judge Reinhold negli anni '80 appariva un po' ovunque (Gremlins, Fuori di testa, Palle d'acciaio). Oggi si aggira tra cinema e TV dopo un periodo di crisi alla fine del momento d'oro, dovuto, per sua stessa ammissione, a una certa arroganza e un atteggiamento difficile. Poi è cambiato e continua a lavorare regolarmente. Di recente ha anche ripreso il ruolo di Rosewood nel pilot della serie su Beverly Hills Cop mai realizzata.

Phiebe Cates
Come Judge Reinhold è apparsa in Gremlins e Fuori di testa. Ma l'abbiamo vista anche in Ti amerò... fino ad ammazzarti e Gremlins 2. Phoebe Cates ha anche lavorato come modella e studiato balletto. Da molto tempo non lavora più come attrice: ha sposato Kevin Kline e fatto la mamma. Ma ora ha una boutique a New York, Blue Tree.

Robert Carradine
Il fratellastro di David Carradine è diventato famoso come protagonista del cult La rivincita dei nerds. Negli anni è apparso anche in Fantasmi da Marte di John Carpenter, nella serie Lizzie McGuire e persino in Django Unchained. Tendenzialmente recita in piccoli film e in TV. Lavora ancora oggi regolarmente.

Lea Thompson
Il suo più grande successo fu la saga di Ritorno al futuro, ma la ricordiamo anche, ribelle e incredibilmente sexy, in Howard e il destino del mondo. Lea Thompson ha poi passato il resto della sua carriera lavorando a testa bassa tra cinema e TV, senza mai incontrare nuovamente quel successo là.

Michael Winslow
Il mattatore della saga di Scuola di polizia non è mai riuscito a scrollarsi di dosso il ruolo di Jones. Nonostante ciò ha continuato a lavorare. E' apparso anche in Sharknado 3.

Steve Guttenberg
Il protagonista della saga di Scuola di polizia, ovvero Mahoney. Steve Guttenberg è apparso anche in Cocoon, Corto circuito, Tre scapoli e un bebè. Dopo gli anni '80 la sua stella ha smesso di brillare come prima. Di recente è apparso in Sharknado 4 e nella serie TV di The Rock, Ballers.

Daphne Zuniga
Impossibile dimenticarla in Balle spaziali e poi, nei primi anni '90, in Melrose Place. Daphne Zuniga non ha mai smesso di lavorare tra cinema e TV. Il suo ruolo recente più importante è stato nella serie One Tree Hill.

Corey Feldman
I Goonies, Gremlins, Stand by Me, Ragazzi perduti. Bastano questi quattro titoli per fare di Corey Feldman un'icona assoluta degli anni '80. Una vita un po' sregolata, tra abuso di sostanze e qualche problema con la legge, lo ha tenuto lontano dai riflettori per un po'. Circa dieci anni fa ha fatto il suo ritorno partecipando ad alcuni sequel di Ragazzi perduti girati per l'home video. Oggi doppia molto, tra cartoni animati e videogame, e gioca soprattutto sul suo status di attore di culto per sbarcare il lunario.

Karen Allen
La star di Animal House, I predatore dell'arca perduta, Starman. Poche erano belle come lei negli anni '80. Il suo ruolo di più alto profilo, negli ultimi anni, è stato quello in Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo, dove ha ripreso il personaggio di Marion. Ma sono passati undici anni, lasso di tempo in cui Karen Allen ha lavorato tra cinema e film TV, senza però mai tornare in serie A.