
Ricordando Wes Craven, spaventi e sorrisi del suo set

Wes Craven sul set di Scream (1996)
Drew Barrymore sorride sul set di Scream, prima di girare una delle scene rimaste per sempre nella memoria cinematografica. Ricordiamo così Wes Craven in una serie di scatti dai suoi set e dai suoi film...
L'ultima casa a sinistra (1972)
Uno scatto da L'ultima casa a sinistra, primo film diretto da Craven. Era il 1972. L'horror è stato più volte imitato nel corso degli anni e ha avuto un remake ufficiale nel 2009.

Le colline hanno gli occhi (1972)
Lo spaventoso protagonista di Le colline hanno gli occhi (1977), anche questo rifatto a Hollywood nel 2006.

Nightmare (1984)
Era il 1984 quando Freddy Krueger terrorizzava gli incubi dei protagonisti del primo Nightmare - Dal profondo della notte. Se li uccideva nei sogni, li uccideva anche nella realtà. La saga ha avuto sei sequel, uno spinoff, un remake e una serie televisiva. Nessuno di questi è riuscito a spaventare quanto il primo film di Craven.
Johnny Depp vittima di Freddy Krueger
Johnny Depp pronto a essere divorato in Nightmare. Craven ha lanciato la carriera dell'attore nel 1984.

Heather Langenkamp in Nightmare: la scena della vasca da bagno
Uno degli scatti più memorabili dell'intera saga di Nightmare.
Il serpente e l'arcobaleno (1988)
Bill Pullman colpito da riti voodoo in Il serpente e l'arcobaleno (1988).

Ancora voodoo e paranormale in Sotto Shock (1989)
La scena dell'esecuzione in Sotto Shock (1989).

La casa nera (1991)
Uno scatto da La casa nera (1991), uno dei film più sottovalutati del regista.
Sul set de La casa nera
Sul set de La casa nera: Craven insieme agli attori Wendy Robie ed Everett McGill, già marito e moglie nella serie I segreti di Twin Peaks.

Il ritorno alla saga di Nightmare (1994)
Nel 1994 riprende in mano la saga di Freddy Krueger nell'interessante Nightmare - Nuovo incubo dove non si limita a dirigere e sceneggiare. Eccolo infatti nei panni di se stesso, tra i protagonisti del film.
Vampiro a Brooklyn (1995)
Eddie Murphy in versione non-morto. Il film è Vampiro a Brooklyn (1995), uno dei meno riusciti del regista.

Scream (1996)
Nel 1996 Ghostface diventa uno dei volti horror più memorabili di sempre grazie alla saga di Scream.

La musica del cuore (1999)
Meryl Streep nei panni della musicista Roberta Guaspari in La musica del cuore (1999), una delle poche regie non-horror di Craven. Il film fa ottenere alla Streep una nomination all'Oscar. Ha detto Craven: "Quello è il film preferito di mia madre - aveva detto il regista - Perché è l'unico che lei abbia mai visto. Quel progetto mi aveva attirato tanto: i film horror non mi rappresentano pienamente. Sono solo una piccola parte di me".

I licantropi di Cursed (2005)
Christina Ricci e Jesse Eisenberg in una scena di Cursed - Il maleficio. Craven si dedica ai licantropi ma forti problemi con lo Studio produttore ammazzano la versione originale del film.

Sul set di Red Eye
Wes Craven e Rachel McAdams sul set di Red Eye. Il film ha lanciato la carriera dell'attrice vista da poco in True Detective 2.

L'ultimo film: Scream 4 (2011)
Wes Craven sul set di Scream 4 insieme a Courteney Cox. E' stato l'ultimo film diretto dal regista.