Cinema e basket: il mondo della pallacanestro in 10 grandi film
10 grandi film sul basket
Ne ha fatta di strada la pallacanestro, da quando fu creata nel 1891 da un professore di educazione fisica canadese a oggi, l'epoca della NBA e dei campioni strapagati. Una storia lunga segnata da tante tappe e personalità che hanno reso il basket ciò che è oggi: uno sport di cui è innamorato follemente anche il cinema. Ecco dieci tra i migliori film sul basket mai realizzati.
GUARDATE ANCHE:
Ad Halloween torna l'Armata delle tenebre: 10 cose da sapere su Ash vs. Evil Dead
Ugo Tognazzi a 25 anni dalla morte: l'attore e il mito
Aspettando Tarantino: 10 cose da sapere su The Hateful Eight
Voglia di vincere (1985)
Se la versione televisiva di MTV è una variazione sulle atmosfere teen di Twilight, l'originale Teen Wolf (da noi Voglia di vincere) era invece una commedia sportiva. Michael J. Fox interpreta un ragazzo che scopre di avere il potere di trasformarsi in licantropo, e lo usa per far vincere la sua squadra e conquistare la bella della scuola. Ma capisce poi che un vero uomo vince con le sue sole forze!
Colpo vincente (1986)
Un coach appena arrivato in una cittadina dell'Indiana viene aiutato dall'ubriacone locale ad allenare la squadra del liceo. Vinceranno il campionato studentesco contro ogni probabilità. Gene Hackman e Dennis Hopper (nominato per l'Oscar) sono i veri colpi vincenti di questo film, che celebra il sogno americano.
Chi non salta bianco è (1992)
Wesley Snipes e Woody Harrelson sono i protagonisti di Chi non salta bianco è, divertente commedia sportiva incentrata su due giocatori di squadra che vivono scommettendo su loro stessi.
Basta vincere (1994)
Nick Nolte affianca Shaquille O'Neal (al suo debutto cinematografico) nella storia di un coach che si vede costretto a infrangere le regole del reclutamento per la squadra di basket universitaria che allena, in modo da aggirare le vane promesse di uno sport sempre più inquinato dal denaro. Basta vincere è l'incursione nel genere sportivo di un maestro del cinema, William Friedkin.
Più in alto di tutti (1996)
Don Cheadle è ancora un giocatore di strada (ma realmente esistito) nel biopic Più in alto di tutti, che racconta la parabola di ascesa, caduta e risalita di Earl "The Goat" Manigault, definito da Kareem Abdul-Jabbar il più grande giocatore di basket che avesse mai visto.
Space Jam (1996)
Michael Jordan, Bugs Bunny e tutti gli eroi dei Looney Tunes si alleano in Space Jam, cult della generazione anni '90, per fermare gli alieni invasori... sfidandoli sul campo da basket.
He Got Game (1998)
Uno dei migliori film di Spike Lee e uno dei migliori sul basket. He Got Game racconta il rapporto tra un padre carcerato (Denzel Washington) e suo figlio (il campione Ray Allen), un giocatore corteggiato da tutti i più grandi college americani. Spike Lee mostra il lato più squallido del mondo del basket, la corruzione morale con cui l'industria tenta i futuri campioni.
Scoprendo Forrester (2000)
Tecnicamente non proprio un film sul basket, anche se lo sport è una parte importante di Scoprendo Forrester, dramma diretto da Gus Van Sant in cui un anziano e recluso scrittore (Sean Connery) stringe una singolare amicizia con un giovane campione di basket (Rob Brown) dotato di grande abilità nella scrittura.
Coach Carter (2005)
Ancora una storia vera, al centro di Coach Carter: quella di Ken Carter (Samuel L. Jackson), coach di una squadra universitaria della California di enorme successo, che decide di mettere in panchina tutti i suoi giocatori migliori per via dei loro scarsi risultati scolastici.
Glory Road - Vincere cambia tutto (2006)
Josh Lucas nei panni del coach Don Haskins, l'uomo che nel 1966 rivoluzionò il basket guidando la prima squadra totalmente afro-americana nel campionato studentesco di basket, è al centro del commovente dramma Glory Road.