
Anteprima: Insidious 3, la saga horror torna al passato

Insidious 3 - L'inizio , dal 4 giugno nei cinema
Dal 4 giugno la saga di Insidious tornerà a far saltare gli spettatori fuori dalla poltrona con scosse di paura e adrenalina. Il terzo capitolo del franchise horror creato da James Wan è un prequel che riporta in vita Elise (Lin Shaye), l'anziana signora esperta dell'occulto, pronta ad aiutare chi è tormentato da demoni e altre presenze oscure.
Vi raccontiamo oggi come l'evoluzione della saga in questo terzo episodio.
Guarda anche il trailer di Insidious 3 - L'inizio

Elise tornata dal mondo dei morti
Lin Shaye nei panni di Elise Rainier, morta nel primo episodio e tornata come fantasma nel secondo. Il nuovo film è ambientato circa dieci anni prima delle vicende raccontate nell'originale.
Ha detto il regista Leigh Whannell: "Avere Lin ancora nei panni del fantasma non era proprio il massimo. La volevo viva e vegeta! In modo da approfondire il percorso della sua Elise. Ecco dunque che ho pensato a una origin story: un prequel in cui esploriamo il suo background".

Insidious 3: la trama
La protagonista prova a contattare l'esperta dell'occulto Elise, ma la donna inizialmente non ha intenzione di usare i suoi poteri a causa di una tragedia in famiglia che le ha sconvolto la vita.
La ragazza rimane vittima di un incidente in casa, attaccata da un'entità sovrannaturale, a quel punto è suo padre a cercare Elise. In lotta tra la sua fede e il suo senso del dovere, Elise decide di contattare i morti, sempre con l'aiuto degli amici para-psicologi Tucker e Specs. Tornata nell'ALTROVE, Elise affronterà il nemico più spietato che abbia mai incontrato: un demone affamato di anime.

Il nuovo regista: Leigh Whannell
L'attore Dermot Mulroney (padre della giovane protagonista del film) insieme a Leigh Whannell attore e sceneggiatore passato dietro la macchina da presa. Whannell ha ereditato la saga di Insidious da James Wan, impegnato con Fast and Furious 7 (recensione).

Insidious: i padri della saga
Da sinistra Angus Sampson (attore), James Wan (regista) e Leigh Whannell (attore in tutta la saga e regista del nuovo episodio). Wan e Whannell collaborano insieme dai tempi di Saw (che hanno scritto insieme). I due hanno creato la saga di Insidious (con Wan alla regia dei primi due film e Whannell in sceneggiatura).
Insidious 3 è prodotto da Wan che appare anche in un cameo.

Una protagonista più forte
Whannell dirige Lin Shaye sul set di Insidious 3: "Abbiamo dato più forza al personaggio di Elise rispetto ai due film precedenti" - ha detto il regista.

Indietro nella saga: il demone di Insidious
Una creatura terrificante, questo il demone che appare nei primi due episodi di Insidious, pronto a terrorizzare la famiglia Lambert e rapire il loro figlioletto.

La madre del demone: Insidious 2
Una scena da Oltre i confini del male - Insidious 2, decisamente meno spaventoso del primo film eppure sempre interessante nel modo in cui sviluppa la narrazione riprendendo il primo film con diversi salti cronologici, avanti e indietro nel tempo.

I metodi poco ortodossi del regista di Insidious 3
Si gira sul set di Insidious 3. La protagonista Stefanie Scott ricorda così un primo incontro con il regista: "Leigh mi ha fatta entrare in un armadio. E mi ha fatto ascoltare per trenta minuti musica death-metal. Al buio. Di tanto in tanto veniva a controllarmi per assicurarsi che non avessi abbassato il volume. E' stato orribile, ma al momento del ciak ero prontissima!".

I morti tornano a spaventare sul set del secondo film
Una foto tratta da Insidious 2 con un'orda di morti tornati nel mondo per terrorizzare i bambini (e gli spettatori in sala).

Stefanie Scott, protagonista di Insidious 3
Al centro di Insidious 3 c'è una famiglia in crisi. Un padre e una figlia che hanno appena perso la donna della loro vita, moglie e madre. "La storia comincia con la loro crisi - dice Dermot Mulroney, new entry tra i protagonisti della saga - Il film parla anche di dolore e riconciliazione [...] L'horror si estende proprio dalla crisi che la famiglia sta passando".

Dal 4 giugno nei cinema
Ha detto il produttore Jason Blum: "Quello che mi spaventa è restare a casa di notte e sentire rumori strani. Ecco perchè tanti film dell'orrore sono ambientati dentro appartamenti o case, perché sono i posti dove dovremmo sentirci più al sicuro. Quindi essere minacciati in quell'ambiente fa veramente paura. Ecco dunque il cuore della saga di Insidious, con il mondo dell'ALTROVE che contagia le case delle persone. In questo modo il paranormale entra nel reale".