
007 a Matera, le foto esclusive della Aston Martin dal set di No Time To Die

Bond 25: No Time to Die, le foto esclusive dal set di Matera
La Aston Martin. L'iconica macchina di James Bond è arrivata in Italia. A Matera, dove la troupe di No Time to Die, venticinquesimo film di 007, ha battuto il primo ciak ieri 25 agosto.
Al momento si tratta di scene d'azione realizzate dalla seconda unità: a Matera, infatti, non c'è ancora traccia di Daniel Craig, atteso in città a metà settembre per girare i suoi primi piani. Sul set l'attore è sostituito da uno stunt-man alla guida della macchina.
Nella città dei Sassi sfrecciano tre modelli della Aston Martin di Bond: una vettura perfetta, una con la fiancata totalmente graffiata (ve la mostriamo nelle foto) e un'ultima che viene usata per le sequenze spericolate di inseguimento.
La corsa su quattro ruote girata a Matera è una fuga che dovrebbe aprire questo Bond 25 nella classica sequenza che anticipa i titoli di testa del film. A Piazza Vittorio Veneto la troupe ha utilizzato centinaia di litri di coca-cola spalmata sul suolo in modo da perfezionare l'attrito delle ruote delle vetture e avere più controllo sulle sgommate.
La controfigura di Daniel Craig al volante della Aston Martin fugge inseguito dai cattivi, qualcuno gli spara addosso ma il buon vecchio 007 schiva i colpi facendo lo slalom tra Lancie Y e Fiat Punto piazzate nel cuore di Matera. La scena dello slalom viene girata per ore: avanti e indietro con la Aston Martin. Ciascuna preparazione per l'inquadratura richiede una ventina di minuti: sotto i trenta gradi del sole di Matera la folla si raduna al momento del ciak e va a ripararsi all'ombra pochi secondi dopo. Per poi tornare ancora dietro le transenne e assistere al nuovo ciak.
Bond 25, diretto da Cary Fukunaga (regista della prima stagione di True Detective) arriverà sugli schermi ad aprile 2020. Sarà il quinto e ultimo 007 interpretato da Daniel Craig dopo lo splendido Casino Royale, il mediocre Quantum of Solace, il sorprendente Skyfall e il deludente Spectre.
Il Bond interpretato da Daniel Craig ---> Scopri il cofanetto su Amazon

Bond 25, le foto dal set di Matera
La Aston Martin. L'iconica macchina di James Bond è arrivata in Italia. A Matera, dove la troupe di No Time to Die, venticinquesimo film di 007, ha battuto il primo ciak ieri 25 agosto.
Al momento si tratta di scene d'azione realizzate dalla seconda unità: a Matera, infatti, non c'è ancora traccia di Daniel Craig, atteso in città a metà settembre per girare i suoi primi piani. Sul set l'attore è sostituito da uno stunt-man alla guida della macchina.
Nella città dei Sassi sfrecciano tre modelli della Aston Martin di Bond: una vettura perfetta, una con la fiancata totalmente graffiata (ve la mostriamo nelle foto) e un'ultima che viene usata per le sequenze spericolate di inseguimento.
La corsa su quattro ruote girata a Matera è una fuga che dovrebbe aprire questo Bond 25 nella classica sequenza che anticipa i titoli di testa del film. A Piazza Vittorio Veneto la troupe ha utilizzato centinaia di litri di coca-cola spalmata sul suolo in modo da perfezionare l'attrito delle ruote delle vetture e avere più controllo sulle sgommate.
La controfigura di Daniel Craig al volante della Aston Martin fugge inseguito dai cattivi, qualcuno gli spara addosso ma il buon vecchio 007 schiva i colpi facendo lo slalom tra Lancie Y e Fiat Punto piazzate nel cuore di Matera. La scena dello slalom viene girata per ore: avanti e indietro con la Aston Martin. Ciascuna preparazione per l'inquadratura richiede una ventina di minuti: sotto i trenta gradi del sole di Matera la folla si raduna al momento del ciak e va a ripararsi all'ombra pochi secondi dopo. Per poi tornare ancora dietro le transenne e assistere al nuovo ciak.
Bond 25, diretto da Cary Fukunaga (regista della prima stagione di True Detective) arriverà sugli schermi ad aprile 2020. Sarà il quinto e ultimo 007 interpretato da Daniel Craig dopo lo splendido Casino Royale, il mediocre Quantum of Solace, il sorprendente Skyfall e il deludente Spectre.
Il Bond interpretato da Daniel Craig ---> Scopri il cofanetto su Amazon

Bond 25, le foto dal set di Matera
La Aston Martin. L'iconica macchina di James Bond è arrivata in Italia. A Matera, dove la troupe di No Time to Die, venticinquesimo film di 007, ha battuto il primo ciak ieri 25 agosto.
Al momento si tratta di scene d'azione realizzate dalla seconda unità: a Matera, infatti, non c'è ancora traccia di Daniel Craig, atteso in città a metà settembre per girare i suoi primi piani. Sul set l'attore è sostituito da uno stunt-man alla guida della macchina.
Nella città dei Sassi sfrecciano tre modelli della Aston Martin di Bond: una vettura perfetta, una con la fiancata totalmente graffiata (ve la mostriamo nelle foto) e un'ultima che viene usata per le sequenze spericolate di inseguimento.
La corsa su quattro ruote girata a Matera è una fuga che dovrebbe aprire questo Bond 25 nella classica sequenza che anticipa i titoli di testa del film. A Piazza Vittorio Veneto la troupe ha utilizzato centinaia di litri di coca-cola spalmata sul suolo in modo da perfezionare l'attrito delle ruote delle vetture e avere più controllo sulle sgommate.
La controfigura di Daniel Craig al volante della Aston Martin fugge inseguito dai cattivi, qualcuno gli spara addosso ma il buon vecchio 007 schiva i colpi facendo lo slalom tra Lancie Y e Fiat Punto piazzate nel cuore di Matera. La scena dello slalom viene girata per ore: avanti e indietro con la Aston Martin. Ciascuna preparazione per l'inquadratura richiede una ventina di minuti: sotto i trenta gradi del sole di Matera la folla si raduna al momento del ciak e va a ripararsi all'ombra pochi secondi dopo. Per poi tornare ancora dietro le transenne e assistere al nuovo ciak.
Bond 25, diretto da Cary Fukunaga (regista della prima stagione di True Detective) arriverà sugli schermi ad aprile 2020. Sarà il quinto e ultimo 007 interpretato da Daniel Craig dopo lo splendido Casino Royale, il mediocre Quantum of Solace, il sorprendente Skyfall e il deludente Spectre.

Bond 25, le foto dal set di Matera
La Aston Martin. L'iconica macchina di James Bond è arrivata in Italia. A Matera, dove la troupe di No Time to Die, venticinquesimo film di 007, ha battuto il primo ciak ieri 25 agosto.
Al momento si tratta di scene d'azione realizzate dalla seconda unità: a Matera, infatti, non c'è ancora traccia di Daniel Craig, atteso in città a metà settembre per girare i suoi primi piani. Sul set l'attore è sostituito da uno stunt-man alla guida della macchina.
Nella città dei Sassi sfrecciano tre modelli della Aston Martin di Bond: una vettura perfetta, una con la fiancata totalmente graffiata (ve la mostriamo nelle foto) e un'ultima che viene usata per le sequenze spericolate di inseguimento.
La corsa su quattro ruote girata a Matera è una fuga che dovrebbe aprire questo Bond 25 nella classica sequenza che anticipa i titoli di testa del film. A Piazza Vittorio Veneto la troupe ha utilizzato centinaia di litri di coca-cola spalmata sul suolo in modo da perfezionare l'attrito delle ruote delle vetture e avere più controllo sulle sgommate.
La controfigura di Daniel Craig al volante della Aston Martin fugge inseguito dai cattivi, qualcuno gli spara addosso ma il buon vecchio 007 schiva i colpi facendo lo slalom tra Lancie Y e Fiat Punto piazzate nel cuore di Matera. La scena dello slalom viene girata per ore: avanti e indietro con la Aston Martin. Ciascuna preparazione per l'inquadratura richiede una ventina di minuti: sotto i trenta gradi del sole di Matera la folla si raduna al momento del ciak e va a ripararsi all'ombra pochi secondi dopo. Per poi tornare ancora dietro le transenne e assistere al nuovo ciak.
Bond 25, diretto da Cary Fukunaga (regista della prima stagione di True Detective) arriverà sugli schermi ad aprile 2020. Sarà il quinto e ultimo 007 interpretato da Daniel Craig dopo lo splendido Casino Royale, il mediocre Quantum of Solace, il sorprendente Skyfall e il deludente Spectre.

Bond 25, le foto dal set di Matera
La Aston Martin. L'iconica macchina di James Bond è arrivata in Italia. A Matera, dove la troupe di No Time to Die, venticinquesimo film di 007, ha battuto il primo ciak ieri 25 agosto.
Al momento si tratta di scene d'azione realizzate dalla seconda unità: a Matera, infatti, non c'è ancora traccia di Daniel Craig, atteso in città a metà settembre per girare i suoi primi piani. Sul set l'attore è sostituito da uno stunt-man alla guida della macchina.
Nella città dei Sassi sfrecciano tre modelli della Aston Martin di Bond: una vettura perfetta, una con la fiancata totalmente graffiata (ve la mostriamo nelle foto) e un'ultima che viene usata per le sequenze spericolate di inseguimento.
La corsa su quattro ruote girata a Matera è una fuga che dovrebbe aprire questo Bond 25 nella classica sequenza che anticipa i titoli di testa del film. A Piazza Vittorio Veneto la troupe ha utilizzato centinaia di litri di coca-cola spalmata sul suolo in modo da perfezionare l'attrito delle ruote delle vetture e avere più controllo sulle sgommate.
La controfigura di Daniel Craig al volante della Aston Martin fugge inseguito dai cattivi, qualcuno gli spara addosso ma il buon vecchio 007 schiva i colpi facendo lo slalom tra Lancie Y e Fiat Punto piazzate nel cuore di Matera. La scena dello slalom viene girata per ore: avanti e indietro con la Aston Martin. Ciascuna preparazione per l'inquadratura richiede una ventina di minuti: sotto i trenta gradi del sole di Matera la folla si raduna al momento del ciak e va a ripararsi all'ombra pochi secondi dopo. Per poi tornare ancora dietro le transenne e assistere al nuovo ciak.
Bond 25, diretto da Cary Fukunaga (regista della prima stagione di True Detective) arriverà sugli schermi ad aprile 2020. Sarà il quinto e ultimo 007 interpretato da Daniel Craig dopo lo splendido Casino Royale, il mediocre Quantum of Solace, il sorprendente Skyfall e il deludente Spectre.

Bond 25, le foto dal set di Matera
La Aston Martin. L'iconica macchina di James Bond è arrivata in Italia. A Matera, dove la troupe di No Time to Die, venticinquesimo film di 007, ha battuto il primo ciak ieri 25 agosto.
Al momento si tratta di scene d'azione realizzate dalla seconda unità: a Matera, infatti, non c'è ancora traccia di Daniel Craig, atteso in città a metà settembre per girare i suoi primi piani. Sul set l'attore è sostituito da uno stunt-man alla guida della macchina.
Nella città dei Sassi sfrecciano tre modelli della Aston Martin di Bond: una vettura perfetta, una con la fiancata totalmente graffiata (ve la mostriamo nelle foto) e un'ultima che viene usata per le sequenze spericolate di inseguimento.
La corsa su quattro ruote girata a Matera è una fuga che dovrebbe aprire questo Bond 25 nella classica sequenza che anticipa i titoli di testa del film. A Piazza Vittorio Veneto la troupe ha utilizzato centinaia di litri di coca-cola spalmata sul suolo in modo da perfezionare l'attrito delle ruote delle vetture e avere più controllo sulle sgommate.
La controfigura di Daniel Craig al volante della Aston Martin fugge inseguito dai cattivi, qualcuno gli spara addosso ma il buon vecchio 007 schiva i colpi facendo lo slalom tra Lancie Y e Fiat Punto piazzate nel cuore di Matera. La scena dello slalom viene girata per ore: avanti e indietro con la Aston Martin. Ciascuna preparazione per l'inquadratura richiede una ventina di minuti: sotto i trenta gradi del sole di Matera la folla si raduna al momento del ciak e va a ripararsi all'ombra pochi secondi dopo. Per poi tornare ancora dietro le transenne e assistere al nuovo ciak.
Bond 25, diretto da Cary Fukunaga (regista della prima stagione di True Detective) arriverà sugli schermi ad aprile 2020. Sarà il quinto e ultimo 007 interpretato da Daniel Craig dopo lo splendido Casino Royale, il mediocre Quantum of Solace, il sorprendente Skyfall e il deludente Spectre.

Bond 25, le foto dal set di Matera
La Aston Martin. L'iconica macchina di James Bond è arrivata in Italia. A Matera, dove la troupe di No Time to Die, venticinquesimo film di 007, ha battuto il primo ciak ieri 25 agosto.
Al momento si tratta di scene d'azione realizzate dalla seconda unità: a Matera, infatti, non c'è ancora traccia di Daniel Craig, atteso in città a metà settembre per girare i suoi primi piani. Sul set l'attore è sostituito da uno stunt-man alla guida della macchina.
Nella città dei Sassi sfrecciano tre modelli della Aston Martin di Bond: una vettura perfetta, una con la fiancata totalmente graffiata (ve la mostriamo nelle foto) e un'ultima che viene usata per le sequenze spericolate di inseguimento.
La corsa su quattro ruote girata a Matera è una fuga che dovrebbe aprire questo Bond 25 nella classica sequenza che anticipa i titoli di testa del film. A Piazza Vittorio Veneto la troupe ha utilizzato centinaia di litri di coca-cola spalmata sul suolo in modo da perfezionare l'attrito delle ruote delle vetture e avere più controllo sulle sgommate.
La controfigura di Daniel Craig al volante della Aston Martin fugge inseguito dai cattivi, qualcuno gli spara addosso ma il buon vecchio 007 schiva i colpi facendo lo slalom tra Lancie Y e Fiat Punto piazzate nel cuore di Matera. La scena dello slalom viene girata per ore: avanti e indietro con la Aston Martin. Ciascuna preparazione per l'inquadratura richiede una ventina di minuti: sotto i trenta gradi del sole di Matera la folla si raduna al momento del ciak e va a ripararsi all'ombra pochi secondi dopo. Per poi tornare ancora dietro le transenne e assistere al nuovo ciak.
Bond 25, diretto da Cary Fukunaga (regista della prima stagione di True Detective) arriverà sugli schermi ad aprile 2020. Sarà il quinto e ultimo 007 interpretato da Daniel Craig dopo lo splendido Casino Royale, il mediocre Quantum of Solace, il sorprendente Skyfall e il deludente Spectre.

Bond 25, le foto dal set di Matera
La Aston Martin. L'iconica macchina di James Bond è arrivata in Italia. A Matera, dove la troupe di No Time to Die, venticinquesimo film di 007, ha battuto il primo ciak ieri 25 agosto.
Al momento si tratta di scene d'azione realizzate dalla seconda unità: a Matera, infatti, non c'è ancora traccia di Daniel Craig, atteso in città a metà settembre per girare i suoi primi piani. Sul set l'attore è sostituito da uno stunt-man alla guida della macchina.
Nella città dei Sassi sfrecciano tre modelli della Aston Martin di Bond: una vettura perfetta, una con la fiancata totalmente graffiata (ve la mostriamo nelle foto) e un'ultima che viene usata per le sequenze spericolate di inseguimento.
La corsa su quattro ruote girata a Matera è una fuga che dovrebbe aprire questo Bond 25 nella classica sequenza che anticipa i titoli di testa del film. A Piazza Vittorio Veneto la troupe ha utilizzato centinaia di litri di coca-cola spalmata sul suolo in modo da perfezionare l'attrito delle ruote delle vetture e avere più controllo sulle sgommate.
La controfigura di Daniel Craig al volante della Aston Martin fugge inseguito dai cattivi, qualcuno gli spara addosso ma il buon vecchio 007 schiva i colpi facendo lo slalom tra Lancie Y e Fiat Punto piazzate nel cuore di Matera. La scena dello slalom viene girata per ore: avanti e indietro con la Aston Martin. Ciascuna preparazione per l'inquadratura richiede una ventina di minuti: sotto i trenta gradi del sole di Matera la folla si raduna al momento del ciak e va a ripararsi all'ombra pochi secondi dopo. Per poi tornare ancora dietro le transenne e assistere al nuovo ciak.
Bond 25, diretto da Cary Fukunaga (regista della prima stagione di True Detective) arriverà sugli schermi ad aprile 2020. Sarà il quinto e ultimo 007 interpretato da Daniel Craig dopo lo splendido Casino Royale, il mediocre Quantum of Solace, il sorprendente Skyfall e il deludente Spectre.

Bond 25, le foto dal set di Matera
La Aston Martin. L'iconica macchina di James Bond è arrivata in Italia. A Matera, dove la troupe di No Time to Die, venticinquesimo film di 007, ha battuto il primo ciak ieri 25 agosto.
Al momento si tratta di scene d'azione realizzate dalla seconda unità: a Matera, infatti, non c'è ancora traccia di Daniel Craig, atteso in città a metà settembre per girare i suoi primi piani. Sul set l'attore è sostituito da uno stunt-man alla guida della macchina.
Nella città dei Sassi sfrecciano tre modelli della Aston Martin di Bond: una vettura perfetta, una con la fiancata totalmente graffiata (ve la mostriamo nelle foto) e un'ultima che viene usata per le sequenze spericolate di inseguimento.
La corsa su quattro ruote girata a Matera è una fuga che dovrebbe aprire questo Bond 25 nella classica sequenza che anticipa i titoli di testa del film. A Piazza Vittorio Veneto la troupe ha utilizzato centinaia di litri di coca-cola spalmata sul suolo in modo da perfezionare l'attrito delle ruote delle vetture e avere più controllo sulle sgommate.
La controfigura di Daniel Craig al volante della Aston Martin fugge inseguito dai cattivi, qualcuno gli spara addosso ma il buon vecchio 007 schiva i colpi facendo lo slalom tra Lancie Y e Fiat Punto piazzate nel cuore di Matera. La scena dello slalom viene girata per ore: avanti e indietro con la Aston Martin. Ciascuna preparazione per l'inquadratura richiede una ventina di minuti: sotto i trenta gradi del sole di Matera la folla si raduna al momento del ciak e va a ripararsi all'ombra pochi secondi dopo. Per poi tornare ancora dietro le transenne e assistere al nuovo ciak.
Bond 25, diretto da Cary Fukunaga (regista della prima stagione di True Detective) arriverà sugli schermi ad aprile 2020. Sarà il quinto e ultimo 007 interpretato da Daniel Craig dopo lo splendido Casino Royale, il mediocre Quantum of Solace, il sorprendente Skyfall e il deludente Spectre.

Bond 25, le foto dal set di Matera
La Aston Martin. L'iconica macchina di James Bond è arrivata in Italia. A Matera, dove la troupe di No Time to Die, venticinquesimo film di 007, ha battuto il primo ciak ieri 25 agosto.
Al momento si tratta di scene d'azione realizzate dalla seconda unità: a Matera, infatti, non c'è ancora traccia di Daniel Craig, atteso in città a metà settembre per girare i suoi primi piani. Sul set l'attore è sostituito da uno stunt-man alla guida della macchina.
Nella città dei Sassi sfrecciano tre modelli della Aston Martin di Bond: una vettura perfetta, una con la fiancata totalmente graffiata (ve la mostriamo nelle foto) e un'ultima che viene usata per le sequenze spericolate di inseguimento.
La corsa su quattro ruote girata a Matera è una fuga che dovrebbe aprire questo Bond 25 nella classica sequenza che anticipa i titoli di testa del film. A Piazza Vittorio Veneto la troupe ha utilizzato centinaia di litri di coca-cola spalmata sul suolo in modo da perfezionare l'attrito delle ruote delle vetture e avere più controllo sulle sgommate.
La controfigura di Daniel Craig al volante della Aston Martin fugge inseguito dai cattivi, qualcuno gli spara addosso ma il buon vecchio 007 schiva i colpi facendo lo slalom tra Lancie Y e Fiat Punto piazzate nel cuore di Matera. La scena dello slalom viene girata per ore: avanti e indietro con la Aston Martin. Ciascuna preparazione per l'inquadratura richiede una ventina di minuti: sotto i trenta gradi del sole di Matera la folla si raduna al momento del ciak e va a ripararsi all'ombra pochi secondi dopo. Per poi tornare ancora dietro le transenne e assistere al nuovo ciak.
Bond 25, diretto da Cary Fukunaga (regista della prima stagione di True Detective) arriverà sugli schermi ad aprile 2020. Sarà il quinto e ultimo 007 interpretato da Daniel Craig dopo lo splendido Casino Royale, il mediocre Quantum of Solace, il sorprendente Skyfall e il deludente Spectre.
Il Bond interpretato da Daniel Craig ---> Scopri il cofanetto su Amazon

Bond 25, le foto dal set di Matera
La Aston Martin. L'iconica macchina di James Bond è arrivata in Italia. A Matera, dove la troupe di No Time to Die, venticinquesimo film di 007, ha battuto il primo ciak ieri 25 agosto.
Al momento si tratta di scene d'azione realizzate dalla seconda unità: a Matera, infatti, non c'è ancora traccia di Daniel Craig, atteso in città a metà settembre per girare i suoi primi piani. Sul set l'attore è sostituito da uno stunt-man alla guida della macchina.
Nella città dei Sassi sfrecciano tre modelli della Aston Martin di Bond: una vettura perfetta, una con la fiancata totalmente graffiata (ve la mostriamo nelle foto) e un'ultima che viene usata per le sequenze spericolate di inseguimento.
La corsa su quattro ruote girata a Matera è una fuga che dovrebbe aprire questo Bond 25 nella classica sequenza che anticipa i titoli di testa del film. A Piazza Vittorio Veneto la troupe ha utilizzato centinaia di litri di coca-cola spalmata sul suolo in modo da perfezionare l'attrito delle ruote delle vetture e avere più controllo sulle sgommate.
La controfigura di Daniel Craig al volante della Aston Martin fugge inseguito dai cattivi, qualcuno gli spara addosso ma il buon vecchio 007 schiva i colpi facendo lo slalom tra Lancie Y e Fiat Punto piazzate nel cuore di Matera. La scena dello slalom viene girata per ore: avanti e indietro con la Aston Martin. Ciascuna preparazione per l'inquadratura richiede una ventina di minuti: sotto i trenta gradi del sole di Matera la folla si raduna al momento del ciak e va a ripararsi all'ombra pochi secondi dopo. Per poi tornare ancora dietro le transenne e assistere al nuovo ciak.
Bond 25, diretto da Cary Fukunaga (regista della prima stagione di True Detective) arriverà sugli schermi ad aprile 2020. Sarà il quinto e ultimo 007 interpretato da Daniel Craig dopo lo splendido Casino Royale, il mediocre Quantum of Solace, il sorprendente Skyfall e il deludente Spectre.


Bond 25, le foto dal set di Matera
La Aston Martin. L'iconica macchina di James Bond è arrivata in Italia. A Matera, dove la troupe di No Time to Die, venticinquesimo film di 007, ha battuto il primo ciak ieri 25 agosto.
Al momento si tratta di scene d'azione realizzate dalla seconda unità: a Matera, infatti, non c'è ancora traccia di Daniel Craig, atteso in città a metà settembre per girare i suoi primi piani. Sul set l'attore è sostituito da uno stunt-man alla guida della macchina.
Nella città dei Sassi sfrecciano tre modelli della Aston Martin di Bond: una vettura perfetta, una con la fiancata totalmente graffiata (ve la mostriamo nelle foto) e un'ultima che viene usata per le sequenze spericolate di inseguimento.
La corsa su quattro ruote girata a Matera è una fuga che dovrebbe aprire questo Bond 25 nella classica sequenza che anticipa i titoli di testa del film. A Piazza Vittorio Veneto la troupe ha utilizzato centinaia di litri di coca-cola spalmata sul suolo in modo da perfezionare l'attrito delle ruote delle vetture e avere più controllo sulle sgommate.
La controfigura di Daniel Craig al volante della Aston Martin fugge inseguito dai cattivi, qualcuno gli spara addosso ma il buon vecchio 007 schiva i colpi facendo lo slalom tra Lancie Y e Fiat Punto piazzate nel cuore di Matera. La scena dello slalom viene girata per ore: avanti e indietro con la Aston Martin. Ciascuna preparazione per l'inquadratura richiede una ventina di minuti: sotto i trenta gradi del sole di Matera la folla si raduna al momento del ciak e va a ripararsi all'ombra pochi secondi dopo. Per poi tornare ancora dietro le transenne e assistere al nuovo ciak.
Bond 25, diretto da Cary Fukunaga (regista della prima stagione di True Detective) arriverà sugli schermi ad aprile 2020. Sarà il quinto e ultimo 007 interpretato da Daniel Craig dopo lo splendido Casino Royale, il mediocre Quantum of Solace, il sorprendente Skyfall e il deludente Spectre.

Bond 25, le foto dal set di Matera
La Aston Martin. L'iconica macchina di James Bond è arrivata in Italia. A Matera, dove la troupe di No Time to Die, venticinquesimo film di 007, ha battuto il primo ciak ieri 25 agosto.
Al momento si tratta di scene d'azione realizzate dalla seconda unità: a Matera, infatti, non c'è ancora traccia di Daniel Craig, atteso in città a metà settembre per girare i suoi primi piani. Sul set l'attore è sostituito da uno stunt-man alla guida della macchina.
Nella città dei Sassi sfrecciano tre modelli della Aston Martin di Bond: una vettura perfetta, una con la fiancata totalmente graffiata (ve la mostriamo nelle foto) e un'ultima che viene usata per le sequenze spericolate di inseguimento.
La corsa su quattro ruote girata a Matera è una fuga che dovrebbe aprire questo Bond 25 nella classica sequenza che anticipa i titoli di testa del film. A Piazza Vittorio Veneto la troupe ha utilizzato centinaia di litri di coca-cola spalmata sul suolo in modo da perfezionare l'attrito delle ruote delle vetture e avere più controllo sulle sgommate.
La controfigura di Daniel Craig al volante della Aston Martin fugge inseguito dai cattivi, qualcuno gli spara addosso ma il buon vecchio 007 schiva i colpi facendo lo slalom tra Lancie Y e Fiat Punto piazzate nel cuore di Matera. La scena dello slalom viene girata per ore: avanti e indietro con la Aston Martin. Ciascuna preparazione per l'inquadratura richiede una ventina di minuti: sotto i trenta gradi del sole di Matera la folla si raduna al momento del ciak e va a ripararsi all'ombra pochi secondi dopo. Per poi tornare ancora dietro le transenne e assistere al nuovo ciak.
Bond 25, diretto da Cary Fukunaga (regista della prima stagione di True Detective) arriverà sugli schermi ad aprile 2020. Sarà il quinto e ultimo 007 interpretato da Daniel Craig dopo lo splendido Casino Royale, il mediocre Quantum of Solace, il sorprendente Skyfall e il deludente Spectre.

Bond 25, le foto dal set di Matera
La Aston Martin. L'iconica macchina di James Bond è arrivata in Italia. A Matera, dove la troupe di No Time to Die, venticinquesimo film di 007, ha battuto il primo ciak ieri 25 agosto.
Al momento si tratta di scene d'azione realizzate dalla seconda unità: a Matera, infatti, non c'è ancora traccia di Daniel Craig, atteso in città a metà settembre per girare i suoi primi piani. Sul set l'attore è sostituito da uno stunt-man alla guida della macchina.
Nella città dei Sassi sfrecciano tre modelli della Aston Martin di Bond: una vettura perfetta, una con la fiancata totalmente graffiata (ve la mostriamo nelle foto) e un'ultima che viene usata per le sequenze spericolate di inseguimento.
La corsa su quattro ruote girata a Matera è una fuga che dovrebbe aprire questo Bond 25 nella classica sequenza che anticipa i titoli di testa del film. A Piazza Vittorio Veneto la troupe ha utilizzato centinaia di litri di coca-cola spalmata sul suolo in modo da perfezionare l'attrito delle ruote delle vetture e avere più controllo sulle sgommate.
La controfigura di Daniel Craig al volante della Aston Martin fugge inseguito dai cattivi, qualcuno gli spara addosso ma il buon vecchio 007 schiva i colpi facendo lo slalom tra Lancie Y e Fiat Punto piazzate nel cuore di Matera. La scena dello slalom viene girata per ore: avanti e indietro con la Aston Martin. Ciascuna preparazione per l'inquadratura richiede una ventina di minuti: sotto i trenta gradi del sole di Matera la folla si raduna al momento del ciak e va a ripararsi all'ombra pochi secondi dopo. Per poi tornare ancora dietro le transenne e assistere al nuovo ciak.
Bond 25, diretto da Cary Fukunaga (regista della prima stagione di True Detective) arriverà sugli schermi ad aprile 2020. Sarà il quinto e ultimo 007 interpretato da Daniel Craig dopo lo splendido Casino Royale, il mediocre Quantum of Solace, il sorprendente Skyfall e il deludente Spectre.

Bond 25, le foto dal set di Matera
La Aston Martin. L'iconica macchina di James Bond è arrivata in Italia. A Matera, dove la troupe di No Time to Die, venticinquesimo film di 007, ha battuto il primo ciak ieri 25 agosto.
Al momento si tratta di scene d'azione realizzate dalla seconda unità: a Matera, infatti, non c'è ancora traccia di Daniel Craig, atteso in città a metà settembre per girare i suoi primi piani. Sul set l'attore è sostituito da uno stunt-man alla guida della macchina.
Nella città dei Sassi sfrecciano tre modelli della Aston Martin di Bond: una vettura perfetta, una con la fiancata totalmente graffiata (ve la mostriamo nelle foto) e un'ultima che viene usata per le sequenze spericolate di inseguimento.
La corsa su quattro ruote girata a Matera è una fuga che dovrebbe aprire questo Bond 25 nella classica sequenza che anticipa i titoli di testa del film. A Piazza Vittorio Veneto la troupe ha utilizzato centinaia di litri di coca-cola spalmata sul suolo in modo da perfezionare l'attrito delle ruote delle vetture e avere più controllo sulle sgommate.
La controfigura di Daniel Craig al volante della Aston Martin fugge inseguito dai cattivi, qualcuno gli spara addosso ma il buon vecchio 007 schiva i colpi facendo lo slalom tra Lancie Y e Fiat Punto piazzate nel cuore di Matera. La scena dello slalom viene girata per ore: avanti e indietro con la Aston Martin. Ciascuna preparazione per l'inquadratura richiede una ventina di minuti: sotto i trenta gradi del sole di Matera la folla si raduna al momento del ciak e va a ripararsi all'ombra pochi secondi dopo. Per poi tornare ancora dietro le transenne e assistere al nuovo ciak.
Bond 25, diretto da Cary Fukunaga (regista della prima stagione di True Detective) arriverà sugli schermi ad aprile 2020. Sarà il quinto e ultimo 007 interpretato da Daniel Craig dopo lo splendido Casino Royale, il mediocre Quantum of Solace, il sorprendente Skyfall e il deludente Spectre.