NOTIZIE

Venezia celebra un vero genio

Il Festival sceglie il padre della Pixar, John Lasseter per il Leone d'oro alla carriera. Appuntamento in laguna il prossimo settembre.

Venezia celebra un vero genio IMG

26.01.2009 - Autore: La redazione
John Lasseter, regista, sceneggiatore e produttore – nonché padre della Pixar – sarà uno dei protagonisti della prossima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia (66esima edizione, 2-12 settembre 2009). Eccezionalmente nella storia della Mostra di Venezia, il premio celebra non solo la personalità di un cineasta, ma anche il contributo di tutti i registi di questo studio visionario – la “bottega” di Lasseter.

Il Leone d’oro alla carriera è stato attribuito dal Cda della Biennale di Venezia presieduto da Paolo Baratta, su proposta del Direttore Marco Müller – sarà consegnato a Lasseter nel corso di una speciale cerimonia nella Sala Grande del Palazzo del Cinema al Lido di Venezia, durante la 66. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica (2009), alla presenza di alcuni dei suoi più vecchi e stretti complici, i registi Disney•Pixar Brad Bird, Pete Docter, Andrew Stanton e Lee Unkrich… dunque ci saranno proprio tutti i geni della Pixar!

John Lasseter è il protagonista dell´animazione ‘occidentale’ contemporanea - ha dichiarato Marco Müller - Da sempre alla ricerca del punto di fuga dove l´avanguardia (artistica, tecnologica e formale) incontra il blockbuster, autore di film magnifici - come Toy Story (1995), Bug’s Life (A Bug´s Life, 1998), Toy Story 2 (1999) e Cars (2006) - Lasseter non ha solo contribuito in modo fondamentale a riposizionare il cinema d´animazione come una delle grandi forze espressive del nuovo millennio, ma è diventato uno dei simboli della tradizione preziosa, vitale e inventiva del grande cinema hollywoodiano”.

Siamo particolarmente lieti di premiare col Leone alla carriera uno dei grandi innovatori e sperimentatori di Hollywood – ha continuato il Presidente della Biennale Paolo Baratta – Riteniamo che la presenza di John Lasseter a Venezia, insieme ai registi Disney•Pixar, possa rappresentare una straordinaria occasione per loro di incontrare i giovani animatori italiani ed europei, in un workshop organizzato con la Biennale”.

Lasseter (già regista di pellicole come “Toy Story”, “A Bug’s Life”, “Cars”), è al momento al lavoro come produttore di “Toy Story 3”, “Cars 2” e l’imminente “Up”.

Per saperne di più sulle menti geniali di casa Pixar:
Leggete il nostro articolo sui loro successi e sui progetti in cantiere


FILM E PERSONE