

NOTIZIE
"The tailor of Panama"
"The tailor of Panama"

12.02.2001 - Autore: Alessio Rocchi
Tratto dallomonimo romanzo di John Le Carrè, diretto da John Boorman (Excalibur, Duello nel Pacifico, Un tranquillo week-end di paura, La foresta di smeraldo) Il sarto di Panama è un meccanismo perfetto, in cui si intrecciano una miriade di relazioni, inganni, destini incrociati, amicizie, tradimenti, a metà tra la spy story, il noir e il film davventura.
Harry Pendel (Geoffrey Rush) è un sarto di successo, un artista e un sognatore, e la sua sartoria, Pendel & Braithwaite, annovera tra i propri clienti gli uomini più ricchi e potenti di Panama. Harry aggiunge fantasia e calore alla compostezza della sala prove, per lui sacra quanto un confessionale, ed è amico di tutti. Accanto a lui ci sono due donne forti: Marta (Leonor Varela), che gestisce i suoi affari, e Louisa (Jamie Lee Curtis), la moglie americana, che è il braccio destro del presidente della Commissione del Canale, Ernesto Delgado (Luis A. Goti).
Andy Osnard (Pierce Brosnan) è una spia britannica, inviato a Panama con la missione di tenere docchio il Canale. Infatti, dalla fine del 1999, quando gli Stati Uniti hanno ceduto il canale ai panamensi, si fanno molte congetture sul futuro della più grande arteria per il traffico mondiale. Osnard individua in Harry linformatore ideale, una vera miniera di informazioni, e riesce a reclutarlo minacciando di rivelare oscuri particolari della sua vita, ad esempio il fatto che Harry abbia imparato il mestiere in carcere mentre stava scontando una condanna per truffa. Uscito di prigione, con laiuto dello zio (Harold Pinter), Harry si era trasferito a Panama e aveva messo su il suo negozio, e alla moglie cela, tra laltro, che ha usato casa e negozio a garanzia di un grosso debito. Harry e Osnard si accordano: in cambio dei servigi resi da Harry in qualità di informatore, Osnard provvederà a saldare il suo debito e non rivelerà a Louisa i suoi segreti. Harry è un abile mentitore: vanta anni di esercizio nellelaborazione di bugie, esagerazioni e mezze verità. Osnard è un maestro dellintrigo politico: ha bisogno di informazioni riservate per continuare a ricevere fondi dal governo inglese.
Pressato da Osnard, Harry, che in realtà conosce soltanto semplici pettegolezzi, inventa lOpposizione Silenziosa, un movimento rivoluzionario popolare. Osnard insite per avere altri particolari, e Harry infittisce la sua trama di menzogne: racconta che i ministri panamensi stanno per vendere il Canale. Osnard, che non esita a apportare ulteriori abbellimenti alle storie di Harry, le trasmette ai suoi superiori, i quali a loro volta aggiungono qualche tocco personale prima di trasmetterle più in alto. In poco tempo vengono così gettate le basi per un potenziale incidente internazionale. Il denaro scorre in abbondanza e tutti ne approfittano per intascarne una parte.
Harry si trova ben presto intrappolato in un meccanismo di intrighi politici, da lui stesso creato: crede di essere pedinato, comincia a cedere psicologicamente, sua moglie Louise viene controllata da un giornalista panamense (Martin Ferrero) che ha fiutato lo scoop.
Harry è preso dal panico, e cerca disperatamente di disfare quel che ha fatto, ma è troppo tardi. Le informazioni date a Osnard sono state comunicate da Londra a Washington: la sindrome da complotto dilaga. Viene coinvolto il Pentagono, che è ben lieto di avere il pretesto per riprendersi il canale di Panama. A questo punto, Harry è disperato: non cè alcun movimento rivoluzionario e nessuno intende vendere il Canale. Ma riuscirà a farsi credere da qualcuno.?