NOTIZIE

TFF: arrivano gli italiani Verdone e Piva

Il penultimo giorno del Torino Film Festival prevede l'unico titolo italiano in Concorso, il noir "Henry"

Carlo Verdone

02.12.2010 - Autore: Andrea Volpe
Sarà Carlo Verdone il vero protagonista di questa penultima giornata del Torino Film Festival, venerdì 3 dicembre. Il regista e attore romano, che recentemente ha festeggiato i suoi sessant’anni, presenterà per la sezione Figli e amanti il suo film del cuore, vale a dire “Lo sceicco bianco” (Massimo 1, 17), secondo film di Federico Fellini (siamo 1952) e prima collaborazione con Sordi, poi diventato il grande maestro (e talvolta pure il “grande padre da uccidere”) di Verdone stesso.

Carolina Crescentini in Henry

Si prevede folla, dunque. Come per gli altri appuntamenti di rilievo della giornata: la presentazione in anteprima mondiale, come ultimo film in concorso, dell’unico titolo italiano in lizza, Henry” di Alessandro Piva (Massimo 1, 19.30), un noir atipico, buffo e un po’ acido, ambientato in una Roma notturna, diretto dal regista de “LaCapaGira” e “Mio Cognato” e interpretato da Carolina Crescentini; “Mr. Nice” di Bernard Rose (Ambrosio 1, 17) è un biopic su Howard Marks, uno dei maggiori trafficanti di hashish e marjuana della storia, autore del bestseller da cui è tratto il film, interpretato da Rhys Ifans, Chloë Sevigny e David Thewlis. Presentato anche uno dei film più attesi del festival, l’horror-porno – dunque in perfetta sintonia con il programma – “L.A. Zombie” (Massimo 3, 22.30), alla presenza del regista Bruce LaBruce. Il film sarà preceduto da due cortometraggi della sezione Onde: “Long Live the New Flesh”, nuova incursione di Nicolas Provost nei territori (ancora) dell’horror e “Triviality” del video-artista americano Sterling Ruby, scioccante frammento di body art in cui un attore pornografico cerca inutilmente di raggiungere l’orgasmo, filmato con macchina fissa per nove interminabili minuti.

Poetry di Lee Changdong

Da non perdere poi, soprattutto per gli amanti del cinema asiatico, l’ultima proiezione disponibile di uno dei più bei film dell’anno, il coreano “Poetry” di Lee Changdong (Ambrosio 2, 16.45), ritratto di un’anziana signora ammalata di Alzheimer costretta a risolvere i guai del nipote adolescente: un film intimo eppure disturbante, sospeso tra la dolcezza dell’ambientazione in un centro rurale e la presenza del male come costante della condizione umana.

Christina Aguilera in Burlesque

Infine, in previsione di un altro pienone, l’anteprima internazionale di “Burlesque” (Ambrosio 1, 22), il film interpretato da Christina Aguilera, Cher e Stanley Tucci che farà saltare di felicità gli amanti del glamour, presenti in massa anche in un festival cinefilo come questo.


Vi ricordiamo che Film.it segue, giorno dopo giorno, la ventottesima edizione del Torino Film Festival. Vi invitiamo dunque all'interno del nostro speciale: articoli, notizie, interviste, recensioni e foto che troverete cliccando qui.
FILM E PERSONE