NOTIZIE

Taormina FilmFest

Sarà ricco di grandi eventi il Taormina FilmFest 2005: l'attesa anteprima di "Batman Begins", il premio alla carriera a Charlotte Rampling, l'omaggio a Malcolm McDowell e tanto altro ancora. Dall'11 al 18 giugno

festival di taormina

08.06.2005 - Autore: Gaudenzi Eva
Il nuovo thriller di Dario Argento, l'omaggio di Ettore e Silvia Scola a Sergio Amidei e la denuncia sociale di Costa-Gavras. Questi alcuni dei principali eventi che, insieme alla già annunciata anteprima di Batman Begins”, il premio alla carriera a Charlotte Rampling e i festeggiamenti a Malcolm McDowell, segneranno il prossimo Festival di  Taormina, in programma dall'11 al 18 giugno.
Il direttore artistico Felice Laudadio ha presentato, in conferenza stampa, il programma della manifestazione: “Mai come in questa edizione - ha sottolineato - la presenza italiana è stata così forte in cartellone. A differenza del passato, quando l'imminenza di Venezia scoraggiava la partecipazione ad altri festival, il nostro cinema si afferma quest'anno per quantità e qualità”. Fra i titoli più attesi “Ti piace Hitchcock”, l'omaggio al maestro del brivido con cui Argento ha già vinto il festival di Bruxelles. Il thriller, destinato al circuito televisivo, accompagnerà al Teatro Antico il documentario di Ettore e Silvia Scola su Sergio Amedei, lo sceneggiatore di “Roma città aperta”. Ad arricchire questa sezione, un'affascinante rilettura della tragedia greca “Ecuba” diretta da Irene Papas e Giuliana Berlinguer.
Il grande cinema americano sarà rappresentato dall'attesissimo Batman di Christopher Nolan (in programma il 16 giugno) e da “The Shadowdancer” di Brad Mirman, con Harvey Keitel e Giancarlo Giannini. Chiuderà la programmazione “Le couperet”, giallo sociale già apprezzato in Francia, con cui Costantin Costa-Gavras punta il dito contro la disoccupazione, l'individualismo e la precarietà della vita contemporanea.
Completano la sezione “Grande cinema al Teatro Antico” la commedia sul calcio “The Games of Their Lives”, con cui David Anspaugh celebra l'unico successo degli Stati Uniti ai mondiali contro i più blasonati cugini inglesi, “Incautos” di Miguel Bardem con Victoria Abril e il bollywoodiano “Schatten der Zeit” del tedesco Florian Gallenberger, che aprirà la programmazione dopo uno spettacolo di danze e musiche indiane.
Domenica 12 giugno, l’attesa cerimonia di consegna dei premi dell’ItaliaFilmFest 2005. Specialisti del cinema italiano come  Paolo D’Agostini, Fabio Ferzetti e Maurizio Porro hanno ricevuto il delicato incarico di scegliere e selezionare le pellicole in concorso. In giuria, appariranno personaggi del calibro di Mario Monicelli, Dante Ferretti ed Ennio Morricone. Alla consegna dei premi, figli d'arte come Giovanna Gravina Volontè, Luca Magnani e Massimo Cristaldi.
Dopo anni d'assenza torna anche una sezione competitiva dedicata ai lungometraggi. In concorso ben 12 opere prime e seconde da tutto il mondo, tra cui “Gli occhi dell'altro” con Lucrezia Lante Della Rovere, il provocatorio “I am a Sex Addict” e l'inglese “The Fever”, diretto da Carlo Nero, figlio del celebre Franco, e interpretato dalla madre Vanessa Redgrave.
La sezione dei corti siciliani assume infine un respiro internazionale, aprendosi ad opere di sei diversi paesi, mentre si inaugura anche una “Mostra mercato del Dvd e del libro sul cinema” che ospiterà la presentazione, tra gli altri, dei volumi “'Il colore del sangue” di Felice Laudadio e “Anni fuggenti, il romanzo del cinema italiano” del critico Silvio Danese.


 

FILM E PERSONE