La 56a edizione del Taormina Film Fest apre le danze. Al Teatro Antico sbarca infatti, in anteprima europea, il cartoon “Toy Story 3 – La grande fuga” che viene proiettato in 3D grazie ai tremila occhialini distribuiti agli spettatori. La giornata di apertura prevede anche la proiezione, presentata dal Sindaco di Taormina Mauro Passalacqua, di “The Tonto Woman”, cortometraggio western già nominato agli Oscar, tratto da un racconto di Elmore Leonard e diretto da Daniel Barber, con protagonista l’attore Francesco Quinn.

Tra altri eventi il Concorso Corti Siciliani, sette cortometraggi del concorso N.I.C.E. Corti Siciliani, trampolino di lancio privilegiato per i giovani registi dell’Isola. Anche quest’anno, il corto vincitore - decretato da una giuria popolare - sarà inserito nella programmazione delle tappe di New York, San Francisco, Seattle, Mosca, San Pietroburgo e Amsterdam.

La sezione Mediterranea presenta “18 Comidas”, del galiziano Jorge Coira, film-puzzle che gira intorno a storie di cibo, nelle parole del regista: “il cibo è buono, sensuale, essenziale per la vita e soprattutto la miglior scusa per le relazioni umane”. Vari personaggi si incrociano in un momento della loro vita durante un’unica giornata, scandita dai tempi di colazione, pranzo e cena. Alla proiezione saranno presenti il regista e gli attori protagonisti, Luis Tosar e Fernando Del Nido.

Per la Rassegna Brasile, viene presentato “Sonhos Roubados – Stolen Dreams” della regista Sandra Werneck. Tratto dal libro "Le ragazze dietro l’angolo: Diario di sogni, dolori e avventure di sei adolescenti del Brasile", della giornalista Eliane Trindade, il film risulta uno sguardo comprensivo della vita di tre giovani donne che vivono nelle comunità a basso reddito nelle periferie di Rio.

Al via anche il concorso Beyond Mediterranean con “The Woman Who Dreamed of a Man”, del danese Per Fly. Una sensuale storia di “attrazione fatale”, con protagonista una affascinante fotografa alla ricerca dell’uomo dei sogni. Alla proiezione sarà presente l’attrice protagonista Sonja Richter che risponderà alle domande del pubblico.
Ad inaugurare il palinsesto della Rassegna Spagna, altro paese ospite, l’evento La Cortida tra corrida e movida: capolavori di cartoon, curato dal giornalista Mario Serenellini, con cartoons che mettono a fuoco eventi, autori, tendenze di maggiore originalità nell’“altro” cinema spagnolo d’inizio millennio. Da segnalare un inedito siparietto italiano, in cui brilla una sintesi del “film disegnato” cui stava lavorando, a 91 anni, il compianto Furio Scarpelli.

Alle 21.30 prevista la consegna del Taormina Arte Award al regista Marco Bellocchio, evento che anticiperà la proiezione del terzo capitolo di "Toy Story", una produzione Pixar che sarà distribuita in Italia a partire dal 7 luglio.
Per saperne di più
Date un'occhiata al nostro speciale sul Festival