NOTIZIE

Parte Berlino 53

Al via la 53esima edizione del Festival Internazionale del Cinema di Berlino - 6/16 febbraio 2003.

berlinofestival

04.02.2003 - Autore: Claudia Panichi
Con il musical trionfatore ai Golden Globe \"Chicago\" da apripista, parte giovedì la 53esima edizione del Festival internazionale del cinema di Berlino con la presentazione dei 22 film in gara scelti per aggiudicarsi lOrso Doro 2003. Nella linea più popolare e spettacolare della manifestazione, scelta da un paio danni dal nuovo direttore Dieter Kosslick, non mancheranno i titoli di richiamo e le star, soprattutto Usa, ma, nella tradizione del festival, resterà anche una discreta attenzione al cinema proveniente dallAsia e dallAfrica.   Oramai da tempo in gara con Cannes per lambito scettro di miglior manifestazione cinematografica del Vecchio Continente, la Berlinale si svolgerà da giovedì, 6 febbraio, sino al 16, serata in cui verranno decretati i vincitori.   Criminali braccati, crisi di coppia in salsa noir, bambini che nascondono segreti. E poi ancora storie di immigrati e rifugiati politici, il tema della pena di morte, la lotta per lacquisizione dei diritti delle donne nellAfrica più retrograda e maschilista. Queste sono le storie che passeranno sugli schermi delle sale del festival tedesco in un carnet di pellicole che, inclusi i film fuori concorso, saranno circa 300, di 46 nazionalità differenti.   I film tedeschi in gara sono tre, come quelli francesi, mentre lItalia è rappresentata da Io non ho paura di Gabriele Salvatores. Gli americani in lizza sono invece cinque.   Si tratta di The Hours, il film di Stephen Daldry ritirato allultimo momento a Venezia e interpretato da una Nicole Kidman imbruttita nei panni di Vorginia Woolf; Adaptation, il nuovo film di Spike Jonze; Solaris, realizzato da Steven Soderberg con George Clooney; Confession of a Dangerous Mind il film con il quale lo stesso Clooney esordisce nella regia e che vanta Julia Roberts come protagonista; infine chiude il gruppo dei film made in Usa The 25th Hour di Spike Lee. Fuori concorso altri due titoli americani: Gangs of New York di Scorsese e il musical Chicago.   Gareggeranno poi pellicole dal Senegal, dalla Cina, Australia, Giappone, Olanda e Gran Bretagna.   Molti saranno gli ospiti di fama internazionale della Berlinale: da Dustin Hoffman a Richard Gere, e poi Nicole Kidman, Catherine Zeta Jones e Nicolas Cage. Una chicca: lattrice francese Anouk Aimee riceverà un Orso dOro alla carriera il 13 febbraio.   Riguardo allItalia, pur avendo un solo film in gara, parteciperà anche alle altre due principali sezioni del Festival: Forum e Panorama. Nella prima con Ottavio Mario Mai di Giovanni Minerba e Alessandro Golinelli, nella seconda con Pater familias di Francesco Patierno e Poco più di un anno fa di Marco Filiberti.   A spalleggiare ulteriormente Salvatores ci saranno Anna Galiena, in giuria, e lemergente Libero De Rienzo. Il protagonista di Santa Maradona sarà uno dei protagonisti di Shooting Stars un evento allinterno della manifestazione che premierà i nuovi talenti del cinema europeo.
FILM E PERSONE