Lunedì 7 giugno in cartellone al Napoli Film Festival prosegue il concorso nuovo cinema Italia composto da sette pellicole indipendenti che hanno scelto la via dell’auto-distribuzione.
Ad aprire le danze alle 18:00 è “Liberarsi: figli di una rivoluzione minore” (di Salvatore Romano, 2008), film controverso che ha animato molte polemiche e lotta contro l’ostracismo di una distribuzione che lo tiene, per ora, lontano dalle sale. Al centro della narrazione: i moti di Reggio Calabria del 1970. Disordini che scoppiarono in seguito alla disposizione del governo di stabilire il capoluogo a Catanzaro e che registrarono la morte di cinque persone.
Alle 19:00 è di scena “Velma” (di Pietro Tomaselli, 2009), film con Gianmarco Tognazzi che racconta la storia di un pescatore schivo che vede la sua vita stravolta quando, nella laguna di Marano, trova una bambina impigliata tra le sue reti.
Per la sezione Schermo Napoli segnaliamo invece, alle 16:45, “Over The Rainbow” documentario di Simona Cocozzo e Maria Martinelli che segue il disperato percorso di una coppia omosessuale intenzionata ad avere un figlio.
Alle 19:15 l’appuntamento è con “La Misericordia Dipinta” (di Pasquale Renzo), in cui Ugo Pagliai dà voce alla lettera che Caravaggio scrisse all’indirizzo di Battistello Caracciolo.
Parallelamente scorrono le rassegne retrospettive dedicate a Krzysztof Kieslowski e Billy Wilder con la proiezione alle 18:20 e alle 20:20 di “Senza Fine” (1984) e alle 15:30, con replica alle 21:40 di “Arianna”.
Ricordiamo che la manifestazione in programma a Castel Sant’Elmo prevede la possibilità di acquistare un abbonamento totale (20 €) e un carnet di 4 biglietti (10 €), o biglietti interi e ridotti per un unico spettacolo (4 e 3 €).
Per maggiori informazioni telefonare al numero +39 081 4238127 o scrivere un’email a info@napolifilmfestival.com


NOTIZIE
NFF: programma del 7 giugno
Il ricco programma di Napoli dalle polemiche per "Figli di una rivoluzione minore" alle retrospettive su Kieslowski e Billy Wilder.

07.06.2010 - Autore: la redazione