NOTIZIE

I duri di Sin City a Cannes

Sbarca al Festival il film più "cool" dell'anno, quel "Sin City" (id.,205) che il geniale Robert Rodriguez ha scelto di girare in coppia con Frank Miller l'autore del fumetto di cult

Sin City

18.05.2005 - Autore: Adriano Ercolani
Il primo film ad essere presentato in concorso nella giornata di oggi sarà “Peindre ou Faire l’Amour” (id., 2005) di Arnaud e Jean-Marie Larrieu. Nella seconda parte della giornata tocca invece al lungometraggio che viene già unanimemente considerato il film più “cool” dell’anno, quel “Sin City” (id.,2005) che il geniale Robert Rodriguez ha scelto di girare in coppia con l’autore del fumetto di cult da cui l’opera è tratta, salvo poi riservarsi di far dirigere alcune scene anche all’amico Quentin Tarantino, accreditato poi come “special guest director”; insomma, un tris d’assi al timone di un prodotto che può anche vantare un cast d’attori di inaudita presenza scenica. Tra i “duri” che popolano la città del peccato, decisi a fare giustizia a modo loro, troviamo sparsi tra buoni e cattivi caratteristi del calibro di Clive Owen, Bruce Willis, Mickey Rourke, Benicio Del Toro, Josh Hartnett, Mike Clarke Duncan, Nick Stahl; le “donne fatali” che invece si contenderanno amore e pallottole sono invece Rosario Dawson, Jessica Alba, Carla Cigino, Brittany Murphy e Devon Aoki.
La sceneggiatura del film intreccia tre dei fumetti ambientati da Frank Miller a Sin City, mentre Rodriguez ha chiamato il disegnatore a co-dirigere il film in modo da poter concertare con lui un tipo di riprese che rimandassero in maniera il più possibile precisa ai disegni del fumettista. “Sin City” si presenta dunque come un gangster-movie visivamente sfolgorante, un’operazione forse simile a quello che era stata compiuta da Warren Beatty con il suo bellissimo “Dick Tracy” (id., 1990). Difficile pensare che un prodotto così assimilabile ad un genere molto preciso possa ambire a vincere la Palma d’Oro, ma già la presenza in competizione del film sembra essere una grande testimonianza di stima nei confronti dell’operazione voluta da Rodriguez. In America “Sin City” si è rivelato un buon successo di pubblico, superando i 70 milioni di dollari d’incasso. Da noi dovrebbe uscire i primi giorni di giugno. Non ci resta che aspettare. Molto impazienti… 

FILM E PERSONE