NOTIZIE

I colpi di Venezia

In attesa della conferenza stampa (29 luglio) della 61^ Mostra del Cinema di Venezia (1-11 settembre), in cui il neo-direttore Marco Muller presenterà i film che parteciperanno al Festival, andiamo a vedere quali sono i titoli di maggior richiamo che potrebbero sbarcare al Lido.

61^ Festival di Venezia

14.07.2004 - Autore: lg
E’ quasi certo che aprirà “The terminal”, la nuova commedia di Steven Spielberg con Tom Hanks e Caterina Zeta Jones. Il film sembra perfetto per un’apertura in pompa magna. Grandi star e una storia drammatica con risvolti da commedia. Tom Hanks è infatti Viktor Navorsky e nel momento in cui arriva all’aeroporto di New York dall’Europa dell’Est, il suo paesino d’origine viene dichiarato inesistente a causa di un colpo di stato. Così, senza patria e senza lavoro, privo di documento validi, Viktor dovrà stabilirsi al terminal dell’aeroporto.   Secondo colpo degli organizzatori dovrebbe essere il thriller diretto da Micheal Mann “Collateral” in cui Tom Cruise veste i panni di uno spietato killer dai capelli brizzolati che in una notte di lavoro si fa portare in giro per Los Angeles dal tassista Jamie Foxx (Any given saunday).   Nelle mani degli organizzatori ci sono ancora due grandi jolly. Forse dovremmo dire due sogni, visto che i film in questione stanno ancora in fase di montaggio. Ma Marco Muller e il presidente della Biennale Davide Croff farebbero carte false per averli almeno fuori concorso. Stiamo parlando di “The aviator” l’attesissimo film di Martin Scorsese con Leonardo Di Caprio e ”Il mercante di Venezia” di Michael Radford con Al Pacino.   Sul fronte italiano sembra sicura la presenza in concorso del nuovo film di Gianni Amelio “Le chiavi di casa” liberamente ispirato al romanzo di Pontiggia ’Nati due volte’. Il film racconta i problemi, le paure e le speranze di un padre che ha un figlio disabile e cerca in ogni modo di stabilire con lui un rapporto diverso. Nel cast Kim Rossi Stuart e Charlotte Rampling.   Si fa strada anche il nuovo film di Guido Chiesa che dopo “Il partigiano Johnny” tornerebbe a Venezia con “Lavorare con lentezza” un lungometraggio che racconta la nascita di Radio Alice.   Sul fronte europeo si sta cercando di portare a Venezia il nuovo film di Leconte “Confidenze troppo intime” e “5x2” del quotato Francois Ozon.   Restate sintonizzati su film.it e vi aggiorneremo prontamente su tutte le novità della 61^ Mostra del Cinema di Venezia.
FILM E PERSONE