

NOTIZIE
Grazie al web, a Berlino 'quasi' gratis
In Italia vi è mai capitato di andare in treno da Milano a Napoli con 8.000 lire? In Germania è possibile: vi può capitare di viaggiare quasi gratis per un intero giorno su tutta la rete delle ferrovie tedesche, grazie all'Happy week-end ticket

01.02.2001 - Autore: Andrea Nobile
Un buona scusa per visitare Berlino, in questo freddo mese può essere la passione per il cinema. Mercoledì prossimo comincia il prestigioso festival che assegna l\'Orso d\'oro. Ma come arrivare a destinazione conservando intatto il proprio capitale per i biglietti delle proiezioni? La risposta è \"Happy week-end ticket\". Si tratta di un biglietto speciale che permette di viaggiare per un giorno, il sabato o la domenica, su tutti i treni tedeschi, con ununica limitazione: utilizzare solo treni locali o regionali. La validità del biglietto, con il quale possono viaggiare fino a 5 persone, va dalla mezzanotte del sabato (o della domenica) fino alle 2 della mattina seguente. Il tutto a soli 40 marchi, quindi meno di 40.000 lire: anche viaggiando solamente in due o tre si arriva a pagare uno spostamento di un migliaio di chilometri meno di una corsa in tassì. Lunica limitazione, quella delluso dei treni locali, non crea più di tanti problemi: la fitta rete ferroviaria tedesca e la conformazione geografica della Germania rende possibile spostarsi con facilità da un punto allaltro, con lunico inconveniente dei molti cambi.
Per dare unidea dellentità del risparmio, basti pensare che un biglietto ordinario Monaco-Berlino costa 173 marchi (circa 170.000 lire) ma può arrivare a 249 marchi (250.000 circa) a seconda dei supplementi. Con lHappy Weekend Ticket si spendono dagli 8 ai 40 marchi, a seconda del numero dei viaggiatori, quindi dalle 8.000 alle 40.000 lire.
Dovè il trucco, direte voi? Cè ma non si vede?
Niente affatto, non cè trucco, non cè inganno. E trovare le coincidenze giuste è facile e veloce, grazie ad internet ed al potente database delle ferrovie tedesche. Più difficile venire a sapere dellesistenza di questo biglietto. Ma a questo ci pensa turismo.it.
A chi può servire lHappy Weekend Ticket? Oltre, ovviamente al residente in Germania e al turista che vuole visitarla in tempi lunghi, si possono dare due ipotesi. La prima è quella di un viaggio mirato verso una città tedesca, come Berlino o Francoforte. La seconda è chi deve semplicemente attraversare la Germania per arrivare in Belgio, Olanda, Danimarca o Polonia, che diventa facile raggiungere con circa 200.000 lire, almeno partendo dal nord Italia.
LHappy Weekend Ticket può essere utile a qualcuno che ha voglia di risparmiare fino all80% rispetto ad un biglietto ferroviario normale, ma un buon 50% anche rispetto a mezzi di trasporto alternativi quali lautobus o laereo. Certo, bisogna avere tempo a disposizione e voglia di passare un bel po di ore in treno. I treni locali non avranno il fascino dellOrient Express o della Transiberiana, ma arrivare a destinazione lentamente, con il treno, testimonia unaltra filosofia di viaggio rispetto a chi sceglie laereo. Vuol dire assaporare e gustarsi lavvicinamento, magari godendosi il panorama, approfittandone per leggere le parti della guida che non si ha mai tempo di consultare, pianificare meglio le visite, e magari anche scoprire qualcosa del paese che stiamo visitando dalle piccole cose, dai viaggiatori, dalle stazioni,addirittura. Vuol dire essere contro i viaggi usa e getta, contro le vacanze fast-food.